Nepal con Viaggigiovani.it: l’autenticità di un viaggio responsabile
Esplorare il tetto del mondo tra cultura, natura e solidarietà, per un’esperienza unica e consapevole.
Il Nepal non è solo una destinazione, ma un’esperienza unica che combina avventura, introspezione e impegno sociale. Viaggigiovani.it, in collaborazione con Viaggia con Carlo, propone un modo innovativo e responsabile per esplorare il paese delle vette più alte del mondo, rispondendo alle esigenze dei #NomadiModerni, quei viaggiatori curiosi e consapevoli alla ricerca di esperienze indimenticabili.
Sin dal primo istante, il Nepal accoglie con la sua autenticità. L’arrivo a Kathmandu, con i suoi templi, altari e gompa, segna l’inizio di un viaggio che si sviluppa tra le cime dell’Himalaya e le valli rigogliose, fino ai villaggi tradizionali e alle foreste tropicali del Parco Nazionale di Chitwan. Viaggigiovani.it, attraverso programmi pensati per piccoli gruppi, offre due itinerari distinti e complementari: Nepal Original e Nepal Essential, ognuno dei quali valorizza aspetti diversi di questo straordinario paese.
Il programma Nepal Original unisce cultura e natura, proponendo un trekking leggero nel circuito dell’Annapurna che culmina nell’Australian Camp, un community lodge da cui si possono ammirare viste mozzafiato sul massiccio dell’Annapurna South e sulla sacra vetta del Machapuchare. Questo viaggio include anche esperienze culturali di grande valore, come una cena tradizionale nepalese in compagnia dei locali, e visite a luoghi incantevoli come il villaggio di Bandipur, il parco di Chitwan e le storiche città di Bhaktapur e Patan. È un’immersione totale in un Nepal che incanta e sorprende, perfetto per chi cerca un equilibrio tra esplorazione e relax.
Nepal Essential amplia ulteriormente il panorama con l’aggiunta di esperienze indimenticabili come l’alba a Sarangkot, da cui si gode di una vista impareggiabile sulle cime himalayane. Questo itinerario esplora anche il villaggio dei Tharu, dove è possibile entrare in contatto con una comunità che vive in armonia con la natura. La visita al Parco Nazionale di Chitwan è un’altra tappa imperdibile, un’esperienza che contrappone la giungla selvaggia al fascino delle montagne innevate.
Questi itinerari non sono solo viaggi, ma un modo per fare la differenza. Grazie alla collaborazione con l’associazione Finale for Nepal, fondata nel 2009 da Carlo Mamberto, ogni viaggio contribuisce concretamente al sostegno delle comunità locali. Parte della quota di iscrizione viene devoluta a progetti che forniscono istruzione e alloggio a bambini in difficoltà. Tra le tappe significative, vi è anche la visita alla ‘Casa di Ste’, un orfanotrofio che accoglie 20 bambini, co-finanziato da Finale for Nepal. Inoltre, l’impegno sociale si estende agli aiuti per le emergenze: grazie alla generosità dei viaggiatori, sono stati raccolti oltre 3.500 euro per sostenere le comunità colpite da recenti alluvioni, con interventi mirati alla ricostruzione e alla fornitura di beni di prima necessità.
Il Nepal, con la sua bellezza sconfinata e le sue storie di resilienza, diventa così non solo una destinazione, ma un viaggio nel senso più profondo del termine.