
New York City, alla scoperta del quartiere di Harlem
NYC & Company annuncia che Harlem è il primo quartiere del 2015 promosso da Neighborhood x Neighborhood, il programma ideato con l’obiettivo di incrementare il flusso di visitatori e di supportare le aziende e le comunità locali di quartieri emergenti nei cinque distretti di New York City.
NYC & Company annuncia che Harlem è il primo quartiere del 2015 promosso da Neighborhood x Neighborhood, il programma ideato con l’obiettivo di incrementare il flusso di visitatori e di supportare le aziende e le comunità locali di quartieri emergenti nei cinque distretti di New York City. Harlem si presenta oggi come un quartiere in costante evoluzione, sede di ristoranti, locali di musica dal vivo e istituzioni culturali rinomate in tutto il mondo nell'attesa di celebrare insieme al resto della città il Black History Month nel mese di febbraio. "Siamo felici di proseguire con Neighborhood x Neighborhood anche nel 2015 e di condividere con i visitatori consigli e suggerimenti sui diversi quartieri di New York City. Questo programma, attivo da quasi due anni, ha incoraggiato i turisti ad esplorare la città e a scoprire il meglio dei quartieri che compongono i cinque distretti, dalle attrazioni più iconiche alle chicche conosciute solo dai locali- afferma Fred Dixon, presidente e CEO di NYC & Company. Centro nevralgico della cultura afro-americana di New York City, un tour di Harlem non può che iniziare dall’Apollo Theater, tempio della musica e dell’intrattenimento e celebre in tutto il mondo per le leggendarie Amateur Nights e per i concerti dei più grandi nomi del jazz e del blues. Si prosegue con Harlem Stage, importante organizzazione artistica con una fitta programmazione di teatro, danza e musica, Schomburg Center for Research dove sono conservati oltre 5 milioni di oggetti che raccontano la storia della cultura afro-americana e The Studio Museum, con la sua collezione di opere di artisti afro-americani. La particolarità di Harlem sta anche nella sua caratteristica cucina: The Cecil è la prima brasserie di New York City che combina cucina africana, asiatica e americana; Lido, molto amato dagli abitanti del quartiere, è specializzato in cucina dell’Italia del nord; Minton’s celebra il suo passato da jazz supper club proponendosi oggi in veste rinnovata con una cucina Low Country e musica jazz dal vivo; Red Rooster, dello celebrity-chef Marcus Samuelsson, rende omaggio al passato di Harlem proponendo comfort food americano; Sylvia’s Restaurant, fondato nel 1962, è un indirizzo conosciuto a livello internazionale per il suo soul food; Vinateria, di recente apertura, è specializzato in cucina stagionale con influenze della cucina italiana e spagnola. La sezione più a nord di Central Park affacciata sul quartiere, è sede, invece, dell’Harlem Meer e del West 110th Street Playground; con una superficie di oltre 12 ettari, Riverside Park è uno spettacolare parco lungo il fiume Hudson. Per un pernottamento confortevole, infine, l' Aloft Harlem, inaugurato nel 2010, offre una sistemazione moderna e di stile nel cuore di Harlem. L’albergo dispone di 120 camere ispirate ai loft, con grandi letti, connessione WiFi gratuita e TV LCD. Dalla lobby si accede allo W XYZ Bar aperto anche a chi non soggiorna in hotel, con tavolo da biliardo, bar e spettacoli di musica live.