
Nicolaus chiude l’estate a +30% sul budget
Si conclude con un bilancio decisamente positivo l’estate del tour operator Nicolaus, i cui risultati confermano e superano le ottimistiche aspettative generate dai primi dati di giugno. Le cifre evidenziano, infatti, una crescita complessiva di fatturato del 30% rispetto alle previsioni di budget e un incremento di due punti della marginalità. “La stagione che si è appena conclusa - dichiara Roberto Pagliara, Amministratore Unico di Nicolaus - ci ha permesso di ottenere non solo un notevole incremento di volumi e di fatturato, ma anche – ed è la cosa che più ci riempie di orgoglio – un consolidamento del brand come garanzia di qualità sicura e di ottimi livelli del servizio. Anche la soddisfazione del cliente è ulteriormente migliorata, come si evince dal dato del complaint che non è mai stato così basso. E’ la dimostrazione del fatto – conclude Pagliara – che, se si lavora con entusiasmo e all’insegna del rispetto verso il cliente finale, si possono ottenere grandi risultati anche in un momento di crisi”. La destinazione più gettonata è stata ancora una volta la Puglia, nella quale il t.o. si consolida come primo operatore di riferimento: il 2009 ha fatto registrare, in particolare, un boom di visitatori nelle località del Salento. Bene anche Calabria e Basilicata. Il target privilegiato di Nicolaus resta la famiglia, tradizionalmente legata al soggiorno mare con formula all inclusive, che anche quest’anno si è rivelata infatti la più opzionata.. Se la fetta più cospicua di clienti proviene ancora dal Sud Italia, in primis dalla Puglia, stupiscono però favorevolmente i dati di vendita di Lombardia e Veneto, le due regioni caratterizzate dall’incremento più significativo in termini di prenotazioni: un risultato che conferma l’ottimo riscontro del t.o. pugliese a livello nazionale, con vendite in costante aumento anche presso le agenzie del Nord Italia.