Norwegian Cruise Line: bene II° trimestre 2017
Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (Nasdaq: NCLH) (insieme a NCL Corporation Ltd., "Norwegian Cruise Line Holdings", "Norwegian" o la "Società") ha comunicato oggi i risultati finanziari per il secondo trimestre, conclusosi il 30 giugno 2017, e ha fornito inoltre le previsioni per il terzo trimestre e l'intero esercizio 2017.
“Il sentimento positivo dei consumatori in Nord America e dei principali mercati internazionali ha portato ad un robusto livello di prenotazioni che continua ad essere uno dei più forti nella storia recente il quale, unito alle nostre iniziative strategiche mirate in materia di entrate, ha condotto la crescita delle entrate del secondo trimestre e dei rendimenti ben oltre le aspettative”, ha commentato Frank Del Rio, President e
Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. "I nostri tre brand hanno beneficiato della forza in ciascuno dei rispettivi mercati e contribuito a nostri ricavi del secondo trimestre".
Risultati del secondo trimestre 2017 Su base GAAP, la Società ha generato un utile netto di 198,5 milioni di dollari o un utile per azione di 0,87 dollari rispetto ai 145,2 milioni di dollari o 0,64 dollari per azione dell'anno precedente. L’utile netto rettificato e l’utile per azione rettificato sono stati rispettivamente pari a 232,7 milioni di dollari e 1,02 dollari rispetto ai 192,6 milioni di dollari o 0,85 dollari per azione dell’anno precedente.
I ricavi complessivi sono aumentati del 13,3%, passando a 1,3 miliardi di dollari, rispetto ai 1,2 miliardi di dollari del 2016. Questi incrementi sono da attribuire principalmente a un aumento dei giorni di operatività correlati alla diminuzione delle soste in cantiere durante il periodo, oltre ai benefici per le crociere dati dall’aggiunta nel 2016 di Sirena di Oceania Cruises e Seven Seas Explorer di Regent alla flotta; a tutto ciò si somma un aumento del Net Yield dovuto al potere dei prezzi dei biglietti e servizi superiori a bordo, oltre ad altri ricavi. Il Gross Yield è aumentato del 7,4% mentre il Net Yield rettificato è salito dell'8,1% su una base di valuta costante e del 7,2% su base riportata. Il costo lordo di crociera è aumentato del 10,6% rispetto al 2016, a causa di un incremento delle spese operative totali relative alle crociere e delle spese di marketing, generali e amministrative. I costi lordi di crociera per giorno di operatività sono aumentati del 4,9%. Il costo netto di crociera rettificato, escluse le spese di carburante per giorno di operatività, è aumentato del 2,7% su una base di valuta costante e del 2,6% su base riportata, principalmente a causa di un incremento nelle spese di marketing, generali e amministrative, parzialmente compensate da minori spese per altre operazioni di crociera. Il prezzo del carburante per tonnellata metrica, al netto delle coperture, è stato di 469 dollari, commisurato quindi all'anno precedente. La Società ha riportato una spesa per il carburante di 86,7 milioni di dollari nel periodo di riferimento. Gli interessi passivi, al netto, sono scesi a 64,2 milioni di dollari nel 2017 dai 68,4 milioni di dollari del 2016. Gli interessi passivi per il 2017 riflettono un aumento del debito medio residuo associato principalmente alla consegna e alle rate delle nuove navi, oltre ai tassi di interesse più elevati dovuti ad un aumento dei tassi LIBOR. Gli interessi passivi per il 2016 comprendevano un'estinzione di 11,4 milioni di dollari delle spese di finanziamento differite relative al rifinanziamento di alcune delle nostre linee di credito nel 2016. Gli altri utili (spese) netti sono stati pari a una spesa di 5,6 milioni di dollari nel 2017 rispetto a 10,8 milioni di dollari nel 2016. Nel 2017, la spesa si è riferita principalmente a perdite sul cambio di valuta estera pari a 8.1 milioni, parzialmente compensate da altri utili. Nel 2016, la spesa si è riferita principalmente a perdite realizzate e non realizzate su contratti di copertura derivati sul combustibile e contratti derivati sul cambio di valuta estera, parzialmente compensate da guadagni sul cambio di valuta estera. "Siamo lieti di segnalare forti trend di prenotazioni in tutti i mercati per la prima metà del 2017, dove il prezzo e l'occupazione sono ora sopra la metà delle cifre uniche rispetto all'anno precedente”, ha affermato Wendy Beck, Executive Vice President e Chief Financial Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. “Forti volumi nelle prenotazioni e i prezzi fermi hanno portato beneficio alle prenotazioni già effettuate per i prossimi quattro trimestri, contribuendo alla crescita delle nostre prospettive per l’intero 2017 e consolidando ulteriormente le nostre aspettative per una forte crescita dei guadagni".