
Note jazz in Maremma con il Grey Cat Festival
Si parte il 15 agosto da Follonica con i Manhattan Transfer, da sempre associati alle sofisticate espressioni della vocalità jazz, capaci di allargare la loro audience ad un pubblico più ampio grazie ad una serie di memorabili interpretazioni. Si prosegue con un’altra grande presenza internazionale: il trio della grande pianista e compositrice Carla Bley, che comprende artisti del calibro del bassista Steve Swallow e del sassofonista Andy Sheppard. Il castello di Scarlino farà invece da palcoscenico a Franco d’Andrea e al suo quintetto giovedì 17 agosto, seguito il 18 agosto dalla presentazione del CD “Maremma”, presso il Parco di Pietra ricavato nell’ex Cava di Roselle, appena inaugurato lo scorso anno. Il CD è il frutto del lavoro intrapreso lo scorso anno da Raffaello Pareti, Stefano Cantini e Antonello Salis (ospiti Stefano Bollani e Bebo Ferra), presentato in anteprima nell’edizione 2005 del Grey Cat Festival e divenuto oggi realtà discografica. La Piazza di Massa Marittima sarà sede, sabato 19, della più prestigiosa formazione di jazz italiano: il quintetto di Enrico Rava, con Gianluca Petrella al trombone, mentre domenica 20, al Teatro delle Rocce di Gavorrano (già sede di un’anteprima del festival il 22 luglio con “L’amico del vento”), si terrà il concerto del vocalist Alan Farrington. Ancora un gradito ritorno nel cartellone di Grey Cat: protagonista a Monterotondo Marittimo lunedì 21, Mauro Grossi con il suo Cinemotion, una grande colonna sonora per la musica di oggi. High Five è una formazione che ha riscosso grandi apprezzamenti per il virtuosismo dei suoi protagonisti, Fabrizio Bosso e Daniele Scannapieco. Gli High Five saranno in concerto, a Sassofortino il 22, seguiti mercoledì 23 dal trio del chitarrista Fabio Zeppetella con l’organo hammond di Emanuel Bex e la batteria di Roberto Gatto, a Montieri. Due appuntamenti importanti per il gran finale: Rosario Giuliani presenterà a Porto Santo Stefano il suo progetto dedicato ad Ornette Coleman (con lui il trombettista Flavio Boltro ed il bassista Gianluca Renzi). A chiudere il Festival sabato 26 agosto al Castello di Scarlino sarà un ospite internazionale: il nuovo talento brasiliano Ricardo Herz.