Immagine di sfondo della pagina Nuova Delhi ospiterà Routes Asia 2027: l’India al centro del futuro dell’aviazione
02 settembre 2025

Nuova Delhi ospiterà la 23ª edizione di Routes Asia, l’unico evento dedicato allo sviluppo dei servizi aerei nell’area Asia-Pacifico. L’Airports Authority of India sarà l’ente ospitante dell’edizione del 2027, annunciata ufficialmente il 2 settembre.
Spinta da ordini record di nuovi aeromobili e da importanti investimenti infrastrutturali, l’aviazione indiana sta crescendo a un ritmo senza precedenti. La crescente domanda di una classe media in continua espansione sta trasformando i flussi di viaggio sia domestici sia internazionali, ridisegnando le dinamiche di mercato. Grazie a investimenti strategici, politiche progressiste e un solido quadro normativo, l’India è sulla strada per diventare uno dei più grandi mercati aeronautici del mondo.
"Come uno dei mercati aeronautici in più rapida crescita, l’India rappresenta un’opportunità entusiasmante per la comunità dello sviluppo delle rotte", commenta Steven Small, direttore di Routes. "Questa crescita sarà ulteriormente accelerata da Routes Asia, con analisi indipendenti che mostrano come gli aeroporti ospitanti precedenti abbiano registrato una crescita delle reti superiore di circa il 6,9% rispetto agli scali comparabili entro tre anni. Con la partecipazione attesa di decision-maker provenienti da oltre 100 delle principali e più dinamiche compagnie aeree della regione, Routes Asia 2027 sarà un’occasione unica per Nuova Delhi di mettere in luce i significativi investimenti infrastrutturali a chi decide le rotte dei collegamenti aerei nell’area".

Focus India

Oggi servita da oltre 60 vettori internazionali e domestici, l’India si è affermata come principale hub dell’aviazione nel Sud-Est asiatico. Secondo uno studio del World Travel and Tourism Council, nel 2024 il Paese ha accolto 20 milioni di visitatori internazionali - 2,3 milioni in più rispetto al 2019 - confermando la sua posizione di destinazione turistica globale di primo piano. Negli ultimi dieci anni il numero di aeroporti operativi è raddoppiato, passando da 74 nel 2014 a oltre 160. Il governo prevede di costruirne 350 entro il 2047, di cui 34 con funzione di mega hub.
"Accogliendo il mondo a Routes Asia 2027 in India, intraprendiamo un viaggio per liberare l’immenso potenziale dei nostri cieli", aggiunge Vipin Kumar, Presidente dell’Airports Authority of India. "Creiamo nuovi percorsi, rafforziamo le partnership e accendiamo la passione dei giovani per plasmare il futuro dell’aviazione civile. Insieme accelereremo la connettività aerea, stimoleremo la crescita economica e mostreremo al mondo le meraviglie dell’Incredible India. Nel nostro cammino verso un 'Viksit Bharat' - conclude - ci impegneremo affinché i benefici della crescita siano inclusivi, sostenibili e raggiungano ogni angolo della nostra grande nazione".

Cerca