
Nuova strategia per Ticino Hotels Group
Nuova strategia per Ticino Hotels Group
Si è tenuto la scorsa settimana l’evento Business & Wine presso il Villa Sassa Hotel di Lugano, un momento per Ticino Hotels Group per presentare la propria filosofia d’accoglienza e presentare i nuovi progetti ai propri partner corporate.
L’obiettivo è di far diventare sempre di più il gruppo Ticino Hotels un punto di riferimento per l’ospitalità sui principali mercati di riferimento del gruppo: Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Russia e Paesi Medio-Orientali. Grazie a un servizio perfetto che combina il gusto italiano e la professionalità svizzera, le 5 strutture ticinesi del gruppo hanno accolto oltre 165.000 ospiti provenienti da tutto il mondo, rappresentando una quota di mercato del 22% degli hotel a 4 e 5 stelle del Canton Ticino.
Pur mantenendo la propria personalità, le strutture di Ticino Hotels Group condividono la qualità del servizio e l’attenzione al cliente, con l’intento di metterlo sempre al centro del proprio mondo. Dai meeting di lavoro ai soggiorni di media o lunga durata; dalle fughe romantiche ai soggiorni detox nelle sue DOT.Spa; dalle specialità enogastronomiche ai wedding party; l’offerta di Ticino Hotels Group è adatta a misurarsi con le più diverse esigenze del cliente.
Durante la serata è stato presentato il nuovo progetto di Medical Spa, dove si coniuga l’opportunità di sperimentare i trattamenti più all’avanguardia in campo spa con la possibilità di affiancare trattamenti personalizzati per curare piccoli disturbi e migliorare il proprio stato di salute. Grazie ad un’équipe qualificata composta da dermatologi, nutrizionisti, massaggiatori, osteopati, medici sportivi e chirurghi estetici che dialogheranno e collaboreranno attivamente tra di loro per studiare trattamenti adatti alle esigenze dell’ospite.
“È stato importante presentarsi alla nostra clientela business, la quale costituisce ben il 30% dei ricavi del gruppo, occupa 40mila camere all’anno e organizza almeno un evento al giorno in uno dei nostri hotel”, ha sottolineato Roberto Porini, Direttore Sales&Marketing di Ticino Hotels Group. “Grande interesse, ha riscontrato, la centralità del team di professionisti del gruppo e soprattutto la decisione di fare della figura del Sales Manager l’unico interlocutore per tutte le strutture e in grado di coprire bisogni diversi e tutta la complessità dell’organizzazione di qualsiasi evento. La nostra disponibilità a introdurre, inoltre, nuove modalità di pricing, che definiscono obiettivi comuni, premiano volumi crescenti, considerando gli effetti di stagionalità ha sorpreso positivamente gli ospiti, dai quali ci aspettiamo un immediato riscontro”, conclude Porini.