
Nuova vita per le agenzie di viaggio secondo USA Today
Un articolo online di Usa Today segnala la riscoperta da parte dei clienti delle agenzie di viaggio. SeaNet Travel Network invita tutti gli agenti a diffondere l'articolo, poichè la notizia interessa il mercato itailano, oltre che, naturalmente, quello USA.
"Annoiati dalle prenotazioni on line, i clienti tornano in agenzia di viaggi", il sogno di ogni agente di viaggio diventa realtà, ancorché virtuale attraverso un articolo di USA Today. In verità sono ormai numerosi gli articoli che nel tempo hanno segnalato questa riscoperta su un mercato maturo come quello statunitense. Meno consueto è che un Network vi costruisca sopra una vera e propria azione di micormarketing a vantaggio si tutte le agenzie di viaggio affiliate e non.
SeaNet Travel Network ha nuovamente diffuso, via email, a tutte le agenzie di viaggio e tour operator italiani l'articolo on line di USA Today, per segnalare a tutti gli agenti di viaggio una serie di utilizzi volti a rafforzare la loro immagine e il rapporto di fiducia con i clienti. SeaNet ha consigliato a tutti di diffonderlo in ogni maniera possibile, dall’email alle copie stampate da distribuire in agenzia, fino al link da inserire in siti e blog.
SeaNet travel Network ritiene infatti fondamentale che le agenzie di viaggio utilizzino gli strumenti offerti da internet per creare una vera e propria controinformazione rispetto alle facili sentenze che da molte parti affermano la fine delle agenzie di viaggio. Il fenomeno della riscoperta delle agenzie non è solo una prerogativa del mercato Usa, ma anche di quello italiano.
"Come SeaNet Travel Network questo episodio - dice Andrea Pesenti direttore commerciale - corrisponde alla nostra strategia che mira a costruire un network di qualità e ad alto valore aggiunto e ad utilizzare tutti gli strumenti utili che il mondo web ci offre. La conferma che deriva dai mercati più maturi della correttezza di questa strategia ci conforta e ci conferma che la via intrapresa è quella giusta".