Immagine di sfondo della pagina Oman: Mascate nominata Arab Digital Capital
16 febbraio 2022

A conclusione della 25esima sessione del Consiglio dei Ministri Arabi per le Comunicazioni e l’Informazione della Lega Araba, Mascate è stata nominata capitale digitale araba per l’anno in corso, dopo Riyadh e il Cairo delle precedenti edizioni. 

La “Arab Digital Capital” è una città che appartiene a una delle nazioni arabe nel mondo e che viene selezionata di anno in anno per presentare e incubare varie iniziative e idee di successo nello spazio digitale. La città diviene dunque teatro di una serie di eventi locali e regionali volti ad evidenziare la sua capacità di impiegare le comunicazioni e la tecnologia informatica per rafforzare l’ambiente economico, sociale, sanitario ed educativo, oltre che per aumentare il benessere della società e mostrare le sue capacità di diventare un leader globale nella cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale.

La delegazione dell'Oman era guidata dal dottor Ali bin Amer Al Shidhani, Sottosegretario alle Comunicazioni e alla Tecnologia dell'Informazione presso il MTCIT , insieme a Omar bin Hamdan Al Ismaili, CEO dell'Autorità di Regolamentazione delle Telecomunicazioni, e ad un gruppo di altri rappresentanti. L’ing Saeed bin Hamoud Al Maawali, Ministro omanita dei Trasporti, delle Comunicazioni e dell’Information Technology, ha dichiarato che il Governatorato di Mascate sta guidando il processo di trasformazione digitale del Paese, che sta adottando tecnologie avanzate volte a migliorarne la crescita economica e sociale, dando potere a tutti gli altri settori e attraendo investimenti locali, regionali e internazionali.

L’Oman, presentando la candidatura con lo slogan "Digital Future That Generates Opportunities", che si allinea al documento programmatico “Oman Vision 2040”, sta adoperandosi per creare un marchio di digitalizzazione nel mondo arabo, ponendo l’accento su tre importanti campi nello spazio digitale: la sicurezza informatica, l'innovazione digitale e lo sviluppo delle capacità digitali. Il Ministero dunque mira a sviluppare il talento e le competenze digitali nel mondo arabo, ad arricchire i contenuti digitali arabi, a rafforzare la cooperazione nella cybersicurezza e a incoraggiare gli investimenti nell'economia digitale. 

Sayyid Saud Hilal Al BusaidiMinistro di Stato e Governatore di Mascate, ha affermato che questa vittoria rafforzerà gli sforzi fatti nel settore della trasformazione digitale e sarà un incentivo a raggiungere gli obiettivi di “Oman Vision 2040”, per creare sistemi tecnologici smart e integrati. Ospitando l'evento, l'Ufficio del Governatorato di Mascate cerca di rendere i programmi e gli obiettivi della capitale digitale omogenei con i quattro pilastri della nostra strategia:

Cerca