Immagine di sfondo della pagina Partita da Genova la MSC World Cruise 2025 già guardando al 2027
10 gennaio 2025


Un viaggio straordinario della durata di 121 giorni che toccherà ben 46 destinazioni in 21 paesi di 5 continenti con a bordo 2300 passeggeri di 60 diverse nazionalità a quasi saturare la sua capienza in letti bassi (ci sono persone che, pur essendo in compagnia, alloggiano in cabine singole) a riconfermare il successo di questa formula, che consente di girare il mondo senza disfare la valigia ad un prezzo più che interessante: dai quasi 17 mila euro in cabina interna fino ai 35-38 mila di una suite. Comprese nel prezzo il pacchetto bevande a tavola, 15 escursioni a terra e il 30% di sconto sul servizio lavanderia, più punti e vantaggi extra per i soci MSC Voyager Club.

“Non è un viaggio per famiglie – ha affermato Gianni Pilato, Area Manager di MSC Crociere – non si vendono cabine triple/quadruple e più che avere tanti soldi occorre del tempo a disposizione. Il target è molto variegato, in prevalenza anziani, ma c’è pure qualche giovane che prende aspettativa dicendo “mollo tutto e parto” ed alcuni smartworkers che operano attraverso la connessione satellitare. Quest’anno, rispetto ai viaggi precedenti, è diminuito il numero rilevante di repeaters, i cosiddetti “giromondisti”, e ne siamo piuttosto contenti, perché significa che nuovi clienti vivranno questa straordinaria esperienza. Fra le nazionalità imbarcate quest’anno al primo posto francesi e tedeschi, seguiti da italiani e spagnoli.”

Prescelte per questa lunga navigazione sono le navi della classe Musica in virtù delle loro dimensioni e numero di ospiti, non troppo piccole, né troppo grandi per offrire il giusto compromesso fra attività di bordo e relax e consentire loro di approdare tecnicamente in un numero più elevato di porti. E proprio la capostipite MSC Musica sarà chiamata ad effettuare la World Cruise 2027, le cui vendite sono aperte già da un paio di settimane.
Il nuovo itinerario di oltre 37 mila miglia nautiche attraverso i cinque continenti sarà piuttosto rivoluzionario rispetto ai precedenti con un prevalente sviluppo Nord-Sud lungo i meridiani anziché Est-Ovest e ci sarà molto più mare, molti più oceani, specialmente quello Pacifico, ed oltrepasserà per due volte, anziché una, la linea del cambio data.

Durerà sempre 121 notti e toccherà 45 splendide destinazioni in 25 Paesi, con sette overnight in luoghi imperdibili fra cui Buenos Aires, Sydney e Papeete, e soggiorni di un giorno intero in tutti gli altri scali. Mentre la destinazione più avventurosa di tutte sarà Ushuaia (Argentina) nota come la città più a sud del mondo, circondata dal Parco Nazionale della Terra del Fuoco, dove i crocieristi potranno esplorare gli splendidi ghiacciai e fiordi del Canale di Beagle, avvistare le balene e sperimentare l'aspra bellezza della Patagonia.

Porti di imbarco europei Civitavecchia, Genova, Marsiglia e Barcellona rispettivamente il 5, 6, 7 e 8 gennaio 2027 Se però qualcuno volesse anticipare l’esperienza della World Cruise, MSC riferisce che si possono ancora prenotare le ultimissime cabine rimaste su MSC Magnifica per la partenza del 2026, ancora da Genova il 5 gennaio.

Paolo Gassani

Cerca