
Per l'estate Costa Crociere protagonista a Bari
Presto al via la nuova stagione di Costa Crociere a Bari che sarà sarà uno dei primi porti al mondo ad accogliere Costa Favolosa, la nuova ammiraglia Costa, attualmente nelle fasi finali di allestimento nello stabilimento Fincantieri di Marghera. Altre tre navi avranno un ruolo nel porto pugliese: Costa Fortuna, Costa Allegra e Costa Atlantica.
Inizia la stagione estiva 2011 a Bari di Costa Crociere, compagnia che prevede per il 2011 circa 80 scali e 230.000 passeggeri movimentati a Bari, dato in linea con al 2010 ed equivalente a oltre il 40% del traffico crociere dell’intero porto. Bari sarà uno dei primi porti al mondo ad accogliere Costa Favolosa, la nuova ammiraglia Costa, attualmente nelle fasi finali di allestimento nello stabilimento Fincantieri di Marghera. Con 114.500 tonnellate di stazza e 3.800 ospiti totali sarà la più grande nave battente bandiera italiana. Costa Favolosa sarà a Bari per la prima volta l’8 luglio, nel corso della sua grande crociera inaugurale di 11 giorni, alla scoperta di Grecia, Turchia e Croazia. Per tutta la stagione estiva 2011 Costa Favolosa offrirà crociere di 8 giorni, con partenza da Bari ogni domenica, dirette a Olimpia (Grecia), Smirne e Istanbul (Turchia), Dubrovnik (Croazia), Venezia. Oltre a Costa Favolosa altre 3 navi Costa saranno protagoniste nel porto di Bari nel 2011: Costa Fortuna (102.600 tonnellate d stazza e 3.470 Ospiti totali) ; da ottobre Costa Allegra (28.400 tonnellate di stazza e 1.000 ospiti totali) e nella primavera 2011, dal 18 aprile al 16 maggio, Costa Atlantica (85.700 tonnellate di stazza e 2.690 Ospiti totali). Costa Crociere porterà un impatto economico significativo non solo per il porto ma anche per l’aeroporto di Bari. Per il secondo anno consecutivo, nel corso della prossima estate, saranno disponibili voli speciali da Bari, riservati ai clienti Costa in vacanza a bordo delle 5 navi della compagnia impegnate in crociere Nord Europa.
Costa Crociere ha già confermato la sua presenza a Bari anche per il 2012.