Immagine di sfondo della pagina Playon torna all’aeroporto di Fiumicino con una mostra fotografica e un libro di poesie
26 aprile 2004

Proseguono all’aeroporto di Fiumicino le iniziative di Playon, il progetto culturale voluto da Aeroporti di Roma e in particolare dal suo vicepresidente Paolo Savona. Il nuovo programma si articola in una mostra fotografica di Luca Maria Patella, che rimarrà aperta in una sala del Terminal A fino al 30 maggio, congiuntamente con la pubblicazione di un libro di poesie, “Dove si ferma il mare”, del poeta cinese Yang Lian, candidato al Nobel per la letteratura. Sia il catalogo della mostra fotografica, sia il libro di poesie corredato dal testo a fronte in cinese e dalla versione inglese, sono pubblicati nella collana editoriale Libri Scheiwiller-Playon. Per Yang Lian è la prima opera tradotta e pubblicata in Italia: “A conferma - dice Savona - della nostra volontà di creare una rete di scambi culturali che rafforzino la pace e offrano possibilità di sviluppo. La mostra fotografica di Patella (aperta tutti i giorni dalle 11 alle 18) propone il percorso dell’artista in quarant’anni di ricerca sul mezzo espressivo fotografico, attraverso 50 opere che vanno dalle fotografia miste a stampa fino alle immagini realizzate con tecnologia digitale. “Con Playon - sottolinea il vicepresidente di ADR - la società Aeroporti di Roma si propone di realizzare nel principale scalo aereo italiano un percorso culturale di conoscenza che integri importanti creazioni artistiche ai concetti tipici del viaggio, del movimento e della celebrazione”. Un’idea, questa, che è piaciuta anche a Chenxianfa, l’editore cinese del libro di Yang Lian: “E’ un’iniziativa originaria e fantasiosa - ha commentato - credo che anche negli aeroporti cinesi si debbano promuovere eventi come questi”.

Cerca