Polycastrum in advanced booking
Programmazione potenziata per Polycastrum Viaggi che si presenta ai nastri di partenza della stagione estiva con 450 strutture ricettive in 250 località balneari italiane. “Il portfolio 2009 – ha dichiarato Dario Leo, programmazione – si è arricchito di nuovi villaggi, tra cui due new entry in Sicilia, Erice mare e Selinunte, per un totale di 32 strutture a gestione diretta”. Un catalogo rinnovato nei contenuti e con una maggiore propensione ai servizi di villaggistica: “Abbiamo diminuito l’elenco degli hotel tradizionali e degli appartamenti, favorendo un ricettivo che si avvicini ulteriormente alle esigenze della nostra clientela. Per questo il prodotto casa si è ridotto ai residence club che offrono i privilegi di un villaggio”. Copertura capillare del prodotto mare Italia, con 50.000 posti letto a settimana: “La Calabria – prosegue Leo – rappresenta il nostre fiore all’occhiello, con 15 villaggi commercializzati ma siamo molto forti anche in Puglia, Sicilia e sulla Riviera adriatica”. Un 2009 partito con il piede giusto, complice l’aggressiva politica tariffaria dell’operatore, incentrata principalmente sulla prenotazione anticipata: “Garantiamo prezzi scontati per chi prenota prima, con sconti del 20%, finananziamenti a tasso zero, possibilità di annullare la vacanza gratuitamente entro 21 giorni dalla partenza e soggiorni omaggio in bassa stagione”. Sempre più stretto, inoltre, il rapporto con la distribuzione: “Il canale agenziale rappresenta in assoluto il nostro primo canale di vendita, siamo molto radicati soprattutto nel mercato del centro sud Italia ma ultimamente stiamo crescendo molto anche a nord. Abbiamo dodici promotori sparsi sul territorio e supportiamo costantemente il lavoro degli agenti di viaggio”. Regime commissionale vantaggioso per le agenzie più fidalizzate, mentre per il futuro si parla di un possibile sbarco in Toscana ed un’idea lungo raggio, ma il progetto “è ancora in fase embrionale”.