Immagine di sfondo della pagina Presentata all’Aquila la mostra “L’Aquila bella mai non po’ perire” in occasione del G8
07 luglio 2009

La mostra “L’Aquila bella mai non po’ perire”, che verrà presentata a L’Aquila presso la Caserma della Guardia di Finanza “Vincenzo Giudice di Coppito” dal 7 luglio al 6 agosto 2009, nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana ed è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune dell’Aquila e la Provincia dell’Aquila e con la partecipazione dell’Università dell’Aquila, dell’Arcidiocesi Metropolita dell’Aquila, il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Legambiente. L’esposizione, curata e organizzata da Alessandro Nicosia, Presidente di Comunicare Organizzando, si pregia della collaborazione di un prestigioso comitato scientifico. Commissario generale della mostra è il Vice Commissario per i Beni Culturali per l’Emergenza Terremoto Ing. Luciano Marchetti. Attraverso quattro sezioni, la mostra presenta circa ottanta opere tra olii, tempere, sculture in legno, in pietra, in terracotta, documenti antichi, mappe, fotografie, pannelli, filmati, che testimoniano il percorso dell’arte aquilana, le sue peculiarità, i capolavori che sono rimasti intatti all’indomani del terremoto e alcuni esempi di opere d’arte che verranno restaurati “in diretta” sotto gli occhi del visitatore. Il cammino espositivo si conclude con una sezione dedicata alla lista dei 44 monumenti da salvare voluta dal Presidente del Consiglio.

Cerca