
Presentata Mare Maggio a Venezia. “ Un nuovo percoso di sviluppo per la città” . Dall’8 all’11 maggio
Presentata a Venezia Mare Maggio, prossimo evento organizzato da Expo Venice Spa. Fabrizio Bettiol, vice presidente di Unindustria Venezia, portando i suoi saluti , ha dichiarato: “Expo Venice rappresenta un nuovo percorso di sviluppo per la città e con l’evento Mare Maggio, che aprirà le porte dell’Arsenale al grande pubblico, aiuterà visitatori ed imprenditori a comprendere meglio le grandi potenzialità di questo luogo”. Un nuovo modo per visitare Venezia, città conosciuta in tutto il mondo, ma che nasconde molti segreti e luoghi nascosti: Mare Maggio è un appuntamento dedicato alla storia ed alla tradizione della città lagunare, che valorizzerà in particolar modo l’antica conoscenza delle tecniche di costruzione navale e che offrirà al pubblico la possibilità di accedere all’Arsenale di Venezia, splendida costruzione che risale al 1300, sia nella parte di gestione civile che in quella sotto il demanio della Marina Militare. Come ha sottolineato Giuseppe Mattiazzo, amministratore delegato di Expo Venice, “Mare Maggio nasce da una prospettiva diversa rispetto alle fiere tradizionali. Il punto di partenza è la valorizzazione dell’Arsenale e la conoscenza storica della tradizione medievale. A questo aspetto viene associato poi l’aspetto commerciale, che prevederà la presenza di imbarcazioni moderne e di espositori legati al settore nautico”. Infatti, nel bacino dell’Arsenale, negli antichi padiglioni e nelle Tese di San Cristoforo, il visitatore della manifestazione sarà accompagnato in un percorso che unirà la storia della Repubblica Serenissima e l’arte della costruzione navale ai moderni yacht, rappresentazione dell’eccellenza della nautica. Piergiacomo Ferrari, presidente di Expo Venice, ha sostenuto l’importanza di valorizzare gli aspetti della tradizione veneziana: “Venezia offre innumerevoli spunti che possono essere approfonditi. Expo Venice cerca di diffondere gli aspetti più caratteristici di Venezia anche al di fuori della realtà locale. Abbiamo deciso di realizzare un evento come Mare Maggio proprio in occasione della Vogalonga e, grazie all’importantissima collaborazione con la Marina Militare e con Arsenale di Venezia Spa, potremo far conoscere ad un pubblico molto vasto anche una parte di Venezia sconosciuta ai più”.