
Primavera nel Salento
“Primavera nel Salento” pacchetto turistico coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce in collaborazione con la partnership istituzionale e privata, ormai consolidata, offre agli ospiti l’opportunità di soggiornare in alberghi, town & country house a prezzi promozionali, di fruire gratuitamente delle iniziative del programma di “Città Aperte” e degli eventi di cinema, teatro, concerti, mostre e incontri della rassegna delle culture migrante della Provincia di Lecce “Salento Negroamaro”. Inoltre, l’offerta prevede convenzioni con ristoranti tipici, con SPA (Salus Per Acquam) e con le Terme di Santa Cesarea che propongono la riduzione del 30% sui pacchetti benessere. Il progetto, coordinato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, oltre ai partner istituzionali (Provincia, Camera di Commercio e Comune di Lecce) vede la partecipazione di Confindustria, Confcommercio, Confersercenti, Unimpresa, Associazioni degli operatori turistici di Gallipoli, Leuca, Otranto, Porto Cesareo, Ugento, di operatori del Terzo Settore organizzatori di eventi, e del partenariato del progetto d’accoglienza “Città Aperte 2008”. L’offerta turistica è rivolta al consumatore finale e alla rete delle Agenzie Viaggio, che possono prenotare direttamente presso le Agenzie Viaggio salentine organizzatrici. Ruolo importante nella promozione di “Primavera nel Salento” è quello di Confindustria – Assotravel. “Come associazione confindustriale di rappresentanza delle imprese del settore - dichiara il presidente di Confindustria Assotravel, Andrea Giannetti - esprimiamo l'estrema soddisfazione per essere stati coinvolti in questo progetto che mira a quella qualità che i tutti i clienti ricercano sia che operino scelte di consumo turistico on line che attraverso il canale tradizionale. Il fatto che alla base dell'organizzazione dei pacchetti promossi ci siano operatori professionali specializzati in questo lavoro, costituisce già di per sé una garanzia sia per chi li sceglie e sia per chi deve proporre la destinazione ai propri clienti. Sperimentiamo con l'Apt di Lecce un progetto che speriamo di poter replicare in tutte le località d'Italia che puntano sulla continuità e che realmente vogliono accogliere un turismo che non sia mordi e fuggi".