Programmi ambiziosi per l'aeroporto di Parma
L’aeroporto di Parma ha messo a punto un programma voli per ripartire dopo la pandemia Covid-19. E’ un mix di operazioni di varia tipologia dalla linea al charter, dalla programmazione annuale a quella stagionale. Ryanair volerà su Cagliari e Malta, questo e’ un prodotto annuale. La prima e’ trisettimanale (lunedì / mercoledì / venerdì ) e bisettimanale su Malta il giovedì e domenica. FlyOne su Chisinau con frequenza bisettimanale il mercoledì e sabato. Dal 20 giugno anche il lunedì. I voli sono effettuati con aerei A319/320.
Albastar offre tre rotte, due sono stagionali: Trapani e’ bisettimanale tutto l’anno e poi Catania ogni domenica dal 12 giugno e Lampedusa ogni sabato dal 28 maggio. I voli sono operati con B737/800 da 189 posti. HelloFly opererà dal 23 giugno al 25 settembre su Olbia il giovedì / venerdì / domenica. Le vendite dice il Com.te Teodosio Longo stanno andando bene , 500 biglietti già venduti senza tanta pubblicità. SmallFly opererà i voli tra Parma e Figari e le vendite inizieranno lunedì.
Poi i voli charter su Palma de Maiorca con SkyAlps DHC-8/Q400 e Almasria con B737/400 su Sharm El Sheikh in collaborazione con il tour operator Vacanza Promo. Su FlyLeOne, che aveva manifestato l’intenzione di operare voli di linea da Parma per Ajaccio, Cannes e Figari. I voli erano già’ stati annunciati, Wendler dice che il progetto e’ stato accantonato.
Il direttore generale Federico Wendler ha annunciato che e’ iniziata una collaborazione con Angelo Lo Bianco, presente alla conferenza stampa di presentazione della HelloFly e Promoviaggi, lo scopo e’ di potenziare il network del Giuseppe Verdi sia dalla parte voli di linea , che leisure. Wendler in una chiave di sviluppo ha detto che si spera di annunciare a breve la ripartenza dei voli su Tirana. Oltre alla finalizzazione dell’iter per l’allungamento della pista in in ottica dello sviluppo dell’attività’ cargo.
Marco Finelli