Immagine di sfondo della pagina Qantas: nuovo volo diretto Roma-Perth-Sydney
28 giugno 2022

L’Italia non è mai stata così vicina all'Australia grazie al volo diretto di Qantas tra Roma-Perth-Sydney. La compagna ha celebrato questa ripresa dei voli con una folta delegazione giunta a bordo dell'ennesimo volo al completo proveniente da Sydney e Perth. Diciannove anni fa ci fu la sospensione dei voli a causa della SARS, esattamente nel 2003 quando operava bisettimanalmente con un Boeing 747SP. Oggi è stato di nuovo possibile perchè c'è una voglia matta di viaggiare . Quindi,  grazie al riaccendersi del desiderio dei viaggiatori di girare il mondo dopo ben due anni di severe restrizioni. 

Questo nuovo volo non-stop della Qantas Airways dall'Australia all'Italia è l'unico diretto tra l'Australia e l'Europa continentale offerto da una compagnia aerea.  A Roma sono giunti, il Presidente del Qantas Group Richard Goyder, il CEO di Qantas Airways Alan Joyce, il managing director di Tourism Australia Philippa Harrison, l'Ambasciatrice dell'Australia in Italia H.E. Margaret Tworney.

Il primo a prendere la parola è stato Federico Scriboni - Head of Aviation Development di Aeroporti di Roma che ha detto "E' un grande piacere essere quì per celebrare la partenza del primo volo di linea mai esistito prima tra l'Australia è l'Europa continentale. Noi siamo veramente onorati che Qantas abbia scelto Roma nella sua strategia di sviluppo di collegamenti ultra a lungo raggio, confermando la forte domanda commerciale che Roma per affari e turismo. L'Italia è un mercato importante, è il primo dell'Europa continentale con l'Australia. Ci sono stati oltre mezzo milione di passeggeri che da Roma hanno raggiunto l'Australia nel 2019 utilizzando uno scalo intermedio. Roma è il gateway ideale per le connessioni sul mercato nazionale italiano, ma anche su tutto il network europeo. Roma è uno scalo ideale per i passeggeri, negli ultimi cinque anni per ben 4 volte è stato premiato come miglior aeroporto europeo per la qualità dei servizi offerti". 

L'Amministratore Delegato del Gruppo Qantas, Alan Joyce, ha dichiarato di essere davvero contento della ripresa dei voli Qantas per Roma.  Nel suo breve discorso ha sottolineato che la Qantas è la compagnia aerea più longeva per continuità operativa, non hai mai cessato i voli neanche nel secondo conflitto mondiale. Noi abbiamo 102 anni di storia e serviamo Roma dal 1948 dalla Kangaroo Route a sette scali per Londra da Sydney. Dal 1950 ha avuto i diritti di traffico. Poi a seguire dai primi anni '90 abbiamo volato con il nostro Boeing 747 “La Regina dei cieli” due volte a settimana fino al 2003, quando i servizi diretti sono stati sospesi durante la pandemia di SARS. 

"Quasi 20 anni e un'altra pandemia globale dopo, le nostre rotte ci portano ancora una volta a Roma, dimostrando che è davvero la città eterna"  Roma è un luogo speciale nella nostra Terra per la storia. Poi abbiamo notevoli collegamenti sul fatto della larga comunità italiana presente in Australia in particolare a Melbourne. Non a caso l'international sales manager Joe Simeone è un italiano. Il nostro Comandante di oggi è Alex Passerini e ha fatto gli annunci in inglese e italiano. Questi stupendi  legami tra i due paesi hanno permesso che tutto si realizzasse e mietesse già dei successi".

Ha preso la parola poi Richard Goyder - Presidente del Qantas Group "Io sono orgoglioso per questo giorno, un altro grande giorno per Qantas e la sua storia, un altro passo è stato compiuto nella storia del nostro vettore. Noi da 102 anni voliamo e trasportiamo Australiani verso il mondo e ora di nuovo italiani e europei verso l'Australia. Abbiamo aperto Roma nonostante che i momenti non siano rosei per gli effetti della pandemia e del caro carburante. Ma noi andiamo avanti, perchè abbiamo annunciato giusto due giorni fà la ripresa del Perth - Johannesburg e Perth - Jakarta. E stiamo guardando all'apertura di altre rotte. Grazie a tutti per aver pemrsso questo e grazie per essere di nuovo quì a Roma.

Sul lato della promozione turistica c'era Philippa Harrison di Tourism Australia che ha detto "gli italiani amano passare le vacanze in Australia, amano fare i viaggi di nozze in Australia, e amano le veramente uniche bellezze naturali dell'Australia. Oltre alla fauna selvatica, amano il cibo, il vino, il miglior caffè fuori dall'Italia e amano il nostro modo di vivere. Noi ci ricordiamo i numeri che avevamo prima della pandemia , ma il lavoro fatto in questi momenti e con il lancio del volo ci hanno permesso di vedere che ad oggi abbiamo già l'80% delle prenotazioni dall'Italia rispetto al 2019. E noi vogliamo andare oltre, perchè raggiungere l'Australia è ora più facile e veloce.

Dalla parte italiana, l'ENIT con il suo direttore marketing Maria Elena Rossi ."Una boccata d'ossigeno per il settore veder ripartire con energia rinnovata i voli da oltreoceano. Il lancio di Qantas e la partnership con Tourism Australia e Tourism Western Australia segnano un nuovo grande inizio per il comparto. Il mio augurio è di continuare a guardare avanti proprio come fa ostinatamente il muso di un aereo e tornare a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo della filiera turistica con un'Italia che si fa trovare pronta all'accoglienza. Il dinamismo dei vettori infondono speranza e rivitalizzazione al destino di uno dei Paesi più desiderati al mondo e a maggiore vocazione e attrattiva turistica",  

Qantas opererà tre voli settimanali da Roma a Sydney (via Perth) fino al 6 ottobre con un Boeing 787-9 Dreamliner da 236 posti in tre classi : 42 Business totalmente lie-flat , 28 Premium Economy e 166 Economy seats. il sistema IFE è disponibile in ogni posto.Inoltre, ha aggiunto alla sua offerta di intrattenimento in volo su tutti i voli internazionali una speciale collezione di film italiani iconici, con classici quali “Profumo di donna”, “Roma città aperta” e “La vita è bella”, per offrire ulteriori ispirazioni di viaggio in Italia. Per celebrare il lancio della nuova rotta per Roma, Qantas ha introdotto nelle sue lounge e a bordo una serie di menu di ispirazione italiana e il famoso cocktail Negroni. 

Marco Finelli

Cerca