Immagine di sfondo della pagina Rilancio turismo  Italia: firmato protocollo di intesa tra il sottosegretario  al Turismo Michela Brambilla e il sottosegretario Urso, Sviluppo Economico
08 gennaio 2009

Una forte volontà di rilanciare il brand Italia , attuando forti sinergie e collaborazione tra le due amministrazioni consorelle- Dipartimento del Turismo e Ministero dello Sviluppo Economico- è la base del protocollo di intesa, valido per i prossimi tre anni, firmato a Palazzo Chigi tra il sottosegretario al Turismo Michela Brambilla e il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero Adolfo Urso. “ Turismo e prodotti made in Italy vanno oggi promossi insieme sui mercati internazionali tanto da poter diventare l’uno il traino dell’altro, l’uno complementare all’altro- ha sottolineato il sottosegretario Brambilla evidenziando ancora una volta come il turismo sia un volano strategico per l’economia tutta del paese e che “spetta alla politica trovare delle strategie vincenti affinchè il turismo torni ad avere un ruolo da protagonista”. “ Si tratta di una intesa molto importante- ha commentato Urso- dal momento che esportazioni (30%)e turismo incoming (10%)rappresentano già oggi più del 40% del nostro Pil. Da una collaborazione programmata tra gli uffici Enit nel mondo (26) e tra la rete degli uffici Ice (16 uffici regionali Italia e 117 unità operative all’estero) ci possiamo aspettare buoni risultati.”. Il protocollo di intesa vede l’attivazione dei propositi da subito con la costituzione di una struttura bilaterale, con la partecipazione di rappresentanti del Dipartimento Turismo, Enit e Ice, per programmare le azioni e fare anche una mappatura dei mercati più importanti sui quali agire. Urso ha illustrato i quattro punti del programma conseguente a questo accordo: attività promozionali congiunte nei paesi esteri emergenti e più ricchi di potenzialità per il brand Italia (Cina, India, Australia, Russia, paesi Arabi…); integrazione delle reti operative Enit Ice; missioni congiunte nei vari paesi e mercati; internazionalizzazione delle imprese turistiche sviluppando all’estero le attività di aziende che operano nel turismo.

Cerca