Immagine di sfondo della pagina Risultati positivi per Avis autonoleggio Italia: fatturato in crescita del 13% nel settore turismo e
17 novembre 2003

Grazie a due nuovi dispositivi in esclusiva europea: il sistema palmare Rapid Return e la struttura Mobile Office, Avis punta all’ottimizzazione del servizio di noleggio e le operazioni di consegna e controllo delle vetture noleggiate. Complessivamente, l’attività sta crescendo del 3% rispetto al 2002, con dinamiche diverse a seconda delle categorie. Il turismo in generale è cresciuto fra il 3 e il 4%, con un contributo più importante dei turisti europei pari a +13% ed una stabilità delle provenienze del lungo raggio. Nella prima parte dell’anno, dopo il naturale rallentamento che ha seguito le vicende internazionali quali la guerra in Iraq e l’epidemia di Sars, due eventi che hanno fortemente influenzato l’intera industria turistica mondiale e del trasporto, il mercato ha tenuto ed Avis ha registrato un andamento positivo sia sul mercato inbound che su quello nazionale. Infatti, sul segmento post-booked è stato possibile registrare un incremento nei noleggi del 42% e del 53% nel fatturato, rispetto allo scorso anno grazie a partnership con importanti operatori turistici, che hanno favorito il noleggio dell’auto direttamente nelle località di villeggiatura. Le offerte dedicate alla clientela italiana si sono rivelate vincenti, con aumenti nel volume dei noleggi del 25%, con punte del 27% in luglio e agosto, segno che gli italiani hanno privilegiato le località italiane per le vacanze. Tutto il segmento weekend ha registrato incrementi del 42% in termini di volumi: la crescita di tale specifico prodotto è da ricercare nel nuovo approccio alle vacanze, brevi ma frequenti, sollecitato dalle vantaggiose tariffe delle compagnie aeree “Low Cost”. L’obiettivo per il 2004 sul segmento domestico prevede un incremento dei noleggi pari al 7%. Il giro d’affari legato al noleggio business -che quest’anno sta registrando un +3% - fa prevedere un +5,5%. Questo risultato sarà possibile grazie agli investimenti nella Forza Vendita, per assicurare una copertura puntuale del territorio, sostenuta dall’attività di vendita effettuata dalla rete dei Partners e dalla consueta attenzione alla qualità del servizio.

Cerca