
Roma e Berlino sempre più vicine
La Fiavet Lazio, in collaborazione con Air Berlin, l’Ufficio del Turismo e il Jolly Hotel di Berlino, ha promosso la serata di presentazione della città di Berlino, occasione per sottolineare il forte rapporto di interscambio turistico tra Roma e Berlino agli associati e alla stampa di settore. La Compagnia aerea tedesca, Air Berlin, e la catena alberghiera italiana, Jolly Hotels, che vanta numerose strutture su tutto il territorio italiano, un crescente numero di sedi in Europa e un albergo negli Stati Uniti, stanno infatti portando avanti una proficua politica di promozione turistica della città di Berlino puntando in particolare sulle agenzie di viaggio associate Fiavet Lazio. Fine dell’incontro, fornire alle agenzie interessate concreti strumenti di lavoro per una migliore commercializzazione del prodotto Berlino, città con enormi potenzialità turistiche e culturali. La capitale tedesca, infatti, negli ultimi anni è riuscita a catalizzare l’attenzione del pubblico europeo, posizionandosi tra le destinazioni più ambite del vecchio continente. Le nuove strutture alberghiere, le manifestazioni culturali sempre all’avanguardia, l’arte, il cinema, le nuovissime architetture, hanno contribuito alla rinascita della città, che dal punto di vista turistico vanta anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le catene alberghiere internazionali più prestigiose stanno aprendo nuove strutture nella capitale, proprio per la sua enorme valenza culturale; così anche Jolly Hotels ha inaugurato, da circa un anno, il suo Jolly Hotel Vivaldi, di categoria quattro stelle situato nel pieno centro della città. Air Berlin e Jolly Hotels stanno promuovendo, presso gli agenti di viaggio, pacchetti turistici a tariffe ridotte comprendenti il volo e il pernottamento. Grazie a questa collaborazione la Fiavet Lazio viene riconosciuta come uno dei canali preferenziali di intermediazione per la gestione dei flussi turistici tra Roma e Berlino, a grande vantaggio delle agenzie associate e degli albergatori locali che beneficeranno dell’incremento della domanda turistica in incoming e outgoing .