
Roma: “Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale fra storia e mito”
Dal 5 giugno all’8 luglio, il Complesso del Vittoriano ospita una mostra dal carattere storico, artistico e archeologico, “Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale fra storia e mito”, che ha come obiettivo primario far conoscere una grande ricchezza per il nostro territorio: le mura poligonali. Una nuova idea del territorio che la Regione Lazio realizza in questa occasione attraverso il “grande attrattore” delle mura megalitiche con lo scopo di sostenere, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale del territorio laziale. “L’appuntamento in programma al Vittoriano - sostiene Giulia Rodano, assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della regione Lazio - è per noi un capitolo importante di un’ampia strategia di riscoperta, valorizzazione e promozione degli straordinari siti delle mura poligonali. Per l’Assessorato alla Cultura della regione Lazio questa mostra costituisce un’opportunità prestigiosa per raccontare una delle storie meno note e più suggestive dell’identità poliedrica e multiculturale del nostro territorio: quello delle civiltà pre-romane del Lazio”. La mostra è promossa dalla regione Lazio, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici, e la Provincia di Frosinone. La mostra si avvale della curatela di Giuseppe Guadagno, Giovanni Maria De Rossi e Daniele Baldassarre.