Immagine di sfondo della pagina Seanet aggiorna sulla situazione in Tunisia. Ultimo avviso della Farnesina “ viaggi ufficialmente sconsigliati”
20 gennaio 2011

Nuovo avviso della Farnesina che sconsiglia viaggi in Tunisia


 Seanet comunica  in una nota alle agenzie che i  data odierna la Farnesina ha diffuso una nuova nota in base alla quale sono ufficialmente sconsigliati i viaggi nel paese in modo indifferenziato e quindi aumentando il livello di attenzione rispetto a quanto diffuso l'altro ieri, dove essenzialmente si consentivano viaggi ma con estrema attenzione. "Conoscendo i "passaggi" dell'Unità di Crisi- si legge nella nota-  supponiamo che sarà ben difficile che
la situazione possa tornare alla normalità entro il prossimo 23 gennaio, data entro la quale i to francesi (e italiani) hanno sospeso tutte le attività.  DI seguito il teso  testo ufficiale diramato dalla Farnesina:
 
"Sono sconsigliati, per il momento, viaggi nel Paese.
 Nella città di Tunisi seguitano a verificarsi scontri con possibili vittime e atti vandalici, compresi isolati fenomeni di saccheggio. Analoga situazione si registra nella città di Biserta e nella sua provincia. Scontri inoltre sono stati registrati in altre località del Paese. Si sconsiglia,in particolare, l’attraversamento delle varie aree della Tunisia, se non in condizioni di sicurezza. Ciò anche in considerazione delle limitazioni al traffico causate dallo spiegamento di forze dell’ordine in quelle aree.
 Il coprifuoco, già in vigore da alcuni giorni sull’intero territorio della Tunisia, dal 19 gennaio è dalle ore 20,00 alle ore 05,00. Va pertanto assolutamente rispettato fino a nuovo ordine.
 Lo spazio aereo e quello marittimo sono aperti. Gli aeroporti ed i porti sono aperti ed operativi nelle ore non interessate dal coprifuoco. Le maggiori compagnie aeree sono operanti,  compresa Alitalia (che ha messo a disposizione un Call Center al numero:+39 06 2222), hanno programmato voli da e per Tunisi". 



 

Cerca