Immagine di sfondo della pagina Seconda edizione per il Premio LUM per l’Arte Contemporanea
21 aprile 2010

Riparte a Bari il Premio LUM per l'arte contemporanea italiana, iniziativa ideata dalla Libera Università Mediterranea Jean Monnet, che intende collocare la città e la Puglia su una scena di avanzata politica culturale. Dopo la prima edizione nel biennio 2008/2009, la seconda edizione si avvale del progetto scientifico di Achille Bonito Oliva. Il celebre critico d’arte interagirà con il nuovo comitato scientifico composto da: Vito Labarile (responsabile del Premio LUM e collezionista) Salvatore Lacagnina (direttore dell’Istituto Svizzero in Italia) Maurizio Morra Greco (collezionista) Chiara Parisi (direttrice del Centre international d'arte et du paysage de l'ile de Vassivière) Cesare Pietroiusti (artista). Il comitato scientifico ha già designato i tre membri del comitato curatoriale: Giusy Caroppo, Stefano Chiodi e Caroline Corbetta. A loro il compito di individuare 15 artisti italiani al di sotto dei 35 anni, selezionati attraverso un'accurata indagine sull'intero territorio nazionale, che parteciperanno alla grande mostra conclusiva nella primavera 2011. Ai primi 5 saranno anche conferite borse di studio per residenze all'estero. Fra loro sarà scelto un vincitore unico,che potrà realizzare un'opera che la LUM darà in comodato alla città di Bari. Si aggiungerà al lavoro di Giorgio Andreotta Calò, vincitore della prima edizione, che ha progettato una performance che si svolgerà a Bari a luglio 2011. Le linee guida e le attività del nuovo progetto, dal titolo “Arte a responsabilità illimitata” saranno presentate il 7 maggio, alle 18.30, nella Biblioteca provinciale di Santa Teresa dei Maschi.

Cerca