
Sherbeth Festival, aperte le iscrizioni per le gelaterie
Aperte le iscrizioni per lo Sherbeth Festival 2010. Il Festival internazionale del gelato, torna a Cefalù per il quarto anno consecutivo con il tema “Il gelato fatto ad arte”. Sherbeth Festival è una idea di Iris Communication s.r.l. realizzata in collaborazione con il Comune di Cefalù. Lungo il corso della cittadina madonita dal 16 al 19 settembre sarà possibile degustare i gelati di 30 gelaterie provenienti dalla Sicilia, dall’Italia e dal Mondo. La fantasia dei gusti spazierà dal classico gusto limone all’originale sorbetto al vino, ma tutti saranno rigorosamente prodotti con materie prime e prodotti naturali. “Sherbeth Festival cerca di raggruppare le più importanti gelaterie del settore siciliano, italiano e del mondo – ha spiegato Antonio Cappadonia, direttore tecnico del Festival del Gelato – È consigliabile che i gelatieri abbiano una comprovata professionalità, attestando almeno 5 anni di esperienza. Sherbeth, inoltre, vuole essere un luogo di incontro e di crescita sia umana che professionale. Per la produzione del gelato è necessario utilizzare materie prime e prodotti naturali ed è consigliabile la creazione di gusti a base territoriale. L’anno scorso, per esempio, il Giappone ha proposto il gusto al tè verde, Marocco e Spagna hanno offerto il gusto torrone ciascuno con la specialità del proprio territorio”. Le gelaterie che intendono aderire alla manifestazione dovranno compilare la domanda di ammissione, scaricabile dal sito www.sherbetfestival.it. La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà essere consegnata alla segreteria organizzativa della Iris Communication s.r.l. inviando un fax al numero 091-3809835. Sherbeth Festival si svolge nel centro storico di Cefalù, secondo polo turistico della Regione Sicilia, dove in antichità veniva stoccato il ghiaccio utilizzato per il gelato. L’obiettivo è quello di valorizzare la provincia di Palermo creando ulteriore linfa vitale per la ricettività turistica. “Il nostro intento - ha sottolineato Giuseppe Guercio, sindaco di Cefalù - è quello di valorizzare non solo questo prodotto di tradizione, ma anche la nostra terra e i nostri paesaggi. Per questo ci stiamo impegnando affinché si attivi il settore turistico del paese. Cefalù, in quanto cittadina medievale, rappresenta la cornice ideale per un evento che si pone come obiettivo quello di fondere cultura e tradizione a opportunità e sviluppo del territorio. Un evento che trasforma il centro storico in Villaggio del Gelato”.