Immagine di sfondo della pagina Si inaugura l’8 maggio il Parco e Museo del Volo di Malpensa, tra i più grandi del mondo
14 aprile 2010

Con un investimento di oltre 20 milioni di euro, un’ubicazione storica quale quella delle ex-Officine Aeronautiche Caproni di Vizzola Ticino fondate nel 1910, 60.000 metri quadrati di superficie, cinque sezioni tematiche, oltre 30 velivoli ed un migliaio di modellini in esposizione è pronto al decollo il Parco e Museo del Volo Volandia Malpensa. Dopo il grande successo dell’anteprima, dall’8 maggio 2010 il museo si quintuplica e sarà il punto di riferimento per curiosi, turisti ed appassionati che vogliono conoscere e scoprire la storia dell’aeronautica mondiale, con un focus sulle aziende che hanno segnato la storia della Provincia con le Ali. La collezione ospiterà infatti aerei ed elicotteri rappresentativi di tutta la storia, dal ‘900 ad oggi , di aziende come la Caproni, la SIAI Marchetti, la Macchi o l’Agusta, solo per citarne alcune. Il percorso museale è suddiviso in cinque aree – le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, l’area modellismo e la sezione convertiplano – e racconterà la grande storia del volo in tutte le sue forme: dai voli pionieristici in mongolfiera ed in deltaplano, ai primi velivoli di inizio XIX secolo come i Caproni Ca.1 e Ca.18, passando per un autocostruito e l’autogyro, fino a giungere al futuro dell’aeronautica con l’AleniaAermacchi M-346 Master (aereo da addestramento militare transonico) ed il convertiplano di AgustaWestland, perfetta fusione tra volo verticale ed orizzontale.

Cerca