Immagine di sfondo della pagina Singapore Airlines riduce la capacità
25 febbraio 2009

Singapore Airlines riduce dell’11% della propria capacità operativa per il periodo che va da Aprile 2009 fino a Marzo 2010, ciò comporterà un ulteriore aggiustamento al network dei voli in alcune rotte e la sospensione di velivoli più piccoli. Nello specifico è stato annunciato il ritiro del servizio per Amritsar (da Febbraio 2009) e Vancouver (da Aprile 2009), la minor frequenza di voli per l’India, come anche una riduzione dei voli non-stop tra Singapore e gli USA. Nel Regno Unito sarà mantenuto il servizio che opera tre volte al giorno per Londra: tuttavia da fine marzo il servizio giornaliero del B747-400 sarà sostituito dal B777-300ER che ha disposizione 97 posti a causa della riduzione delle prenotazioni giornaliere (-7,5%) e i voli per Manchester verranno ridotti da cinque a tre settimanali a partire da maggio. Sulle rotte australiane la frequenza del servizio per Sidney verrà ridotta a tre volte giornaliere fino a luglio. Le altre rotte, quali Brisbane, Perth, Fukuoka, Nagoya e Roma saranno operative con una frequenza variabile che dipenderà dalla stagione. Il servizio per Seoul sarà ridotto a due volte al giorno (dal già ridotto programma di 17 voli settimanali) e un volo proseguirà per San Francisco. Per il Giappone il servizio Singapore-Bangkok-Tokyo sarà ridotto da sei a cinque voli settimanali. Anche il servizio per la Cina subirà dei cambiamenti: i voli per Beijing diminuiranno da ventuno a diciassette ogni settimana e Guangzhou e Nanjing saranno servite rispettivamente cinque e due volte alla settimana. Nell’Asia Occidentale, a parte i cambiamenti già annunciati sulle rotte indiane, Colombo e Male saranno servite da cinque voli settimanali e non da sette come in precedenza.

Cerca