Immagine di sfondo della pagina Sol Melià:  i risultati superano le aspettative di mercato
01 marzo 2006

La compagnia alberghiera Sol Meliá ha annunciato i risultati finanziari a fine 2005: un 11% di aumento nei ricavi, un incremento del 21% nell’ EBITDA e una crescita del 101% nel profitto netto. I risultati positivi della rotazione degli asset, il Sol Melià Vacation Club e la divisione degli hotel, il cui RevPar è cresciuto del 7,4% nel corso dell’anno, supportano ampiamente i risultati raggiunti. Il miglioramento nel core business ha generato una crescita del 3,5% (rispetto all’ 1.1% medio del mercato) nel RevPar del 2005 negli alberghi cittadini in Spagna. Il business delle città europee, Spagna esclusa, ha visto crescere il RevPar del 9% soprattutto grazie alle ottime prestazioni di Londra e Milano. I resort di vacanze in Europa hanno ottenuto risultati positivi che si concretizzano in un incremento del 3% del RevPar. Anche la divisione americana di Sol Melià ha segnato un aumento del RevPar del 26% nonostante il periodo di forti uragani e i danni prodotti dall’uragano Wilma in alcune strutture del Messico. Le prospettive della compagnia per il 2006 sono positive e mirano ad un incremento dei profitti dal Sol Melià Vacation Club, alla riduzione delle spese finanziarie, a un maggior profitto derivante dalla rotazione degli asset, nonché a una continua crescita nel settore alberghiero in tutte le divisioni della compagnia. Nel 2006, inoltre, la compagnia festeggerà il suo 50° compleanno assicurando di continuare a “investire nello sviluppo del turismo sostenibile per guidare la crescita economica con la stessa passione che da sempre la contraddistingue”. Sol Melià, fondata nel 1956 a Palma di Maiorca (Spagna) è la catena di alberghi vacanze più grande al mondo, nonché la catena leader in Spagna nei mercati cittadino e dei resort. Attualmente dispone di 350 hotel in 30 Paesi in 4 continenti e impiega 30.000 pesone sotto i suoi diversi marchi: Melià, Tryp,Sol, Paradisus, Hard Rock e Sol Melià Vacation club.

Cerca