Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo secondo AIDIT
Il Presidente Domenico Pellegrino al Forum Internazionale del Turismo di Firenze
Al Forum Internazionale del Turismo di Firenze, Domenico Pellegrino, Presidente di AIDIT – Associazione Italiana Distribuzione Turistica di Federturismo Confindustria, ha messo in evidenza come il turismo del futuro debba essere costruito su due pilastri fondamentali: sostenibilità e tecnologia. Durante il suo intervento, Pellegrino ha sottolineato l'importanza di investire nella formazione continua e nell'adozione di tecnologie avanzate per mantenere il settore competitivo, in un contesto in rapida evoluzione. Con oltre 380mila addetti e 76mila imprese, il settore turistico italiano sta vivendo una continua trasformazione, soprattutto nei comparti della ristorazione, dell’accoglienza e dell’intrattenimento. La figura dell’agente di viaggio sta cambiando per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo l'intero settore.
Pellegrino ha sottolineato come la competitività degli operatori turistici dipenda da un continuo processo di riqualificazione professionale, che deve includere il dominio delle nuove tecnologie, l’utilizzo di strumenti digitali come i CRM avanzati, il marketing digitale e l'intelligenza artificiale. Ha anche rimarcato l’importanza di attrarre giovani talenti, valorizzando il ruolo degli agenti di viaggio come consulenti esperti e professionisti tecnologici, evidenziando il progetto avviato con ITS Puglia per formare nuove figure professionali. Inoltre, ha parlato della necessità di incentivare gli investimenti nelle piccole e medie imprese turistiche, sostenendo iniziative come TURISMI.AI, che aiutano le aziende a dotarsi di strumenti innovativi. Infine, Pellegrino ha sottolineato la necessità di garantire un turismo di qualità, proponendo politiche fiscali che incentivino la spesa presso agenzie di viaggio regolari, in modo da promuovere la legalità e combattere la concorrenza sleale.
Concludendo il suo intervento, Pellegrino ha ricordato i progetti già avviati da Federturismo, come l'iniziativa europea Next Tourism Generation, che punta a formare nuove professionalità nel settore, con un focus particolare sul digitale, sulla green economy e sulla sostenibilità. "Siamo pronti a collaborare con le istituzioni per un turismo italiano sostenibile, innovativo e di qualità", ha concluso il Presidente di AIDIT.