
Spagna: programma senior per destagionalizzare
Destagionalizzazione e facilitazioni per il segmento senior. Questi gli obiettivi del Turismo spagnolo attraverso l’iniziativa “Turismo Senior Europa”.Dal 1 ottobre e fino al 30 aprile del 2010 i cittadini di molti paesi europei, fra cui l’Italia, che abbiano compiuto 55 anni, possono usufruire infatti del programma “Turismo Senior Europa”, un’iniziativa del Ministero d’Industria, Turismo e Commercio Spagnolo, attuata attraverso Turespaña e della società statale per la gestione dell’innovazione e della tecnologia turistica, Segittur. Durante il primo anno i posti disponibili saranno circa 80.000 e i turisti potranno richiedere destinazioni come la Costa del Sol (provincia di Málaga), la Costa de la Luz (provincia di Huelva e di Cadice), o le isole di Mallorca, Menorca e Ibiza, nelle Baleari. Per le prossime edizioni si prevede che altre regioni, come la Comunità Valenciana, Murcia, la Catalogna o le Canarie possano aderire a questo progetto. Il pacchetto per spostamenti fuori stagione include trasporto, soggiorno in albergo 4 stelle in regime di pensione completa, transfer dal e per l’aeroporto, programma di animazione, due gite nei dintorni della destinazione prescelta e assicurazione di viaggio. I turisti potranno viaggiare accompagnati da un’altra persona, anche di età inferiore. La durata dei viaggi può essere di 7, 14, 21 e 28 notti e i prezzi vanno da un minimo di 365 euro (1 settimana) ad un massimo di 855 euro (quattro settimane). A richiesta si può avere la camera singola previo pagamento di 15 euro. Molti gli operatori interessati questa iniziativa : I Viaggi delle Pleiadi, Alpitour, Costa Spagnola, Itermar, Mana’s World ed Spagnamania mentre il tour operator spagnolo responsabile di questo programma è Viajes Zoetrope.