Immagine di sfondo della pagina Stefano San Biagio, Moriggia Viaggi
18 settembre 2017

Sono bastati pochi mesi, esattamente sei, per diventare l’Agente del Mese di Turismo&Attualità. Se non è record poco ci manca ma la pagina scritta da Stefano San Biagio, Moriggia Viaggi, Legnano, è sicuramente da raccontare. Giovane, alle prime armi, con tanto entusiamo ed un futuro nel travel tutto da vivere: “La mia avventura personale nel turismo – ci racconta – è iniziata, grazie ai miei genitori, all’età di 10 anni, quando mi portarono in Egitto per una crociera sul Nilo. Da quel momento in poi, non mi sono più fermato:  Europa, Nord Africa, Stati Uniti, Cina, Giordania, Cambogia e non vedo l’ora di allungare questo elenco. Professionalmente, invece, ho iniziato solo nel febbraio di quest’anno grazie a un corso per diventare agente di viaggio che mi ha permesso la collaborazione con la mia attuale agenzia”. Un percorso appena iniziato ma che ha già permesso a Stefano, attraverso la partecipazione ai nostri webinar ed ai corsi di formazione online sulla piattaforma T&A Adv Training, di raggiungere il più alto numero di Specialist Point. E l’approccio è quello vincente, impegnarsi, studiare ed approfondire ogni dettaglio per posizionarsi sul mercato con la giusta competitività e con la voglio di emergere: “La formazione – continua – conta tantissimo, mi sono accorto che, grazie ai corsi che ho frequentato su AdV Training ed ai webinar a cui ho assistito, la mia conoscenza riguardo alcune destinazioni si è notevolmente ampliata”. In un mercato dove la consulenza è diventata la parola chiave le giovani leve, che sognano un futuro nell’intermediazione turistica, non hanno che da prendere in mano ‘penna e calamaio’ e sfruttare ogni minima opportunità per leggere, prendere appunti ed approfondire.  Ed anche per sviluppare nuove strategie per sedurre la clientela: “Il cliente si riporta in agenzia rispondendo sempre con gentilezza e con il sorriso alle sue richieste anche se, a volte, non lo meriterebbe, ma anche e soprattutto con azioni social mirate ad allargare la fetta di possibili utenti. Una buona percentuale di clientela oggi non ci sarebbe se non fosse per il web o i social, in quanto la vetrina digitale riesce a raggiungere un numero di contatti non possibile in altri modi”. Un alleato , il web, ma a volte anche un competitor perche le dinamiche del settore non sono sempre lineari: “Come problematica più stringente – conclude il nostro AdV del Mese – vedo il progredire sempre più del turismo fai-da-te, da contrastare impegnandosi a far comprendere al consumatore finale il perché dovrebbe scegliere di prenotare presso un’agenzia e non per proprio conto”.

Cerca