Immagine di sfondo della pagina Sweetguest cresce a Milano
30 marzo 2018

  Sweetguest, la startup che ha rivoluzionato il modo di affittare casa per brevi periodi su Airbnb, continua il proprio percorso di crescita incrementando le prenotazioni degli immobili gestiti e i rendimenti per i proprietari. A Milano, nel primo trimestre del 2018le prenotazioni di affitti brevi gestiti da Sweetguest sono cresciute del 271% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e in vista della Design Week, la domanda per gli immobili gestiti dalla startup sta facendo registrare ai proprietari rendimenti che possono superare il +1000% rispetto a quelli raggiungibili con gli affitti tradizionali. 

 

“Chi decide di affittare la propria casa per brevi periodi, anche durante gli eventi, come la Design Week di Milano, è alla ricerca di sicurezza e flessibilità.” ha dichiarato Edoardo Grattirola, Co-Founder di Sweetguest“In Sweetguest continuiamo a investire nella qualità dei servizi che offriamo sia ai proprietari di casa, sia ai viaggiatori. Siamo nati con l’obiettivo di dare una soluzione alle esigenze del mercato, massimizzando il valore generato tramite una gestione degli affitti flessibile e trasparente, nel rispetto delle regole, delle comunità e delle città in cui operiamo.”

 

Chi sceglie di affidarsi a Sweetguest può confidare in un partner che ottimizza la visibilità e le prenotazioni su Airbnb, e la relativa redditività degli annunci, affiancando la gestione di servizi operativi necessari per gli affitti: pulizie, servizio lavanderia, shooting fotografico degli spazi, check-in, check-out, gestione del rapporto e delle comunicazioni con gli ospiti. Un servizio che si traduce in risultati concreti per i proprietari di immobili, che hanno la possibilità di cogliere al meglio le opportunità offerte dagli affitti brevi in ogni stagione o periodo dell’anno. 

 

In questo contesto, i rendimenti degli immobili affittati e gestiti per un evento che accoglierà migliaia di visitatori in città, come l’imminente Design Week di Milano, rappresentano degli esempi concreti del potenziale del servizio: al netto delle commissioni applicate da Airbnb e Sweetguest, per un loft in zona Navigli, con un affitto breve gestito da Sweetguest, per 5 notti durante la Design Week, un proprietario può guadagnare circa 1.185 euro, il +930% in più rispetto a un affitto tradizionale per lo stesso numero di giorni. Per un bilocale a Brera, per 7 notti, si possono guadagnare 3.375 euro, +946%; un bilocale a porta Venezia, per 4 notti, può rendere sino a 1.894 euro, il +1565%; un trilocale a Isola, per 4 notti, rende sino a 2.607 euro, il +630%, mentre un ampio trilocale in zona Piazza Risorgimento, per 6 notti, può rendere 3.878 euro, il +720% rispetto all’affitto tradizionale.

Cerca