Immagine di sfondo della pagina Terza edizione del Tuscia Operafestival, kermesse di quaranta giorni alla scoperta di Viterbo e della Tuscia
03 luglio 2009

Giunto alla terza edizione, il Tuscia Operafestival propone una rassegna musicale di opera lirica, concerti sinfonici, danza, eventi culturali che, per livelli di qualità, di innovazione, di comunicazione e di linguaggi, si pone in linea con i grandi festival musicali italiani dei quali è, anzi, la naturale evoluzione. Anche quest’anno, sotto la guida del direttore artistico Stefano Vignati, cantanti di fama internazionale affiancano giovani promesse della lirica e della musica classica provenienti da tutto il mondo. Il Tuscia Operafestival, aderendo inoltre alle attività promosse dal Ministero della Gioventù, presenta come segno distintivo delle iniziative volte ai giovani, il logo “Gioventù all’ Opera”. La kermesse, oltre 40 giorni di spettacoli, si svolge a Viterbo e nelle più belle città della Tuscia (Civita di Bagnoregio, Montefiascone, Valentano, Acquapendente). Il 10 luglio2009 vi sarà la serata inaugurale della manifestazione con un imponente concerto lirico sinfonico intitolato “Va Pensiero, tra il Sacro e il profano”. Il programma della serata, che si tiene nella meravigliosa cornice di Piazza San Lorenzo, all’ ombra del Duomo e del Palazzo Papale, vedrà la presenza dell’ Orchestra Sinfonica, di oltre 200 Coristi e di un quartetto di Solisti, diretti dal Maestro Vignati alle prese con le più belle pagine del repertorio operistico italiano. Entrando nel dettaglio della programmazione il 2 agosto alle 21.00 in piazza San Lorenzo ci sarà un’anteprima in esclusiva per il Tuscia Operafestival del film “La Bohème” di Robert Dornhelm, con Anna Netrebko e Rolando Villazòn. Si tratta di una produzione Unitel e MR-Film, in co-produzione con la seconda televisione tedesca, la ZDF, la tv di stato austriaca, ORF, SKY Classica, in associazione con IMG, con il sostegno di ÖFI (Österreichisches Filminstitut), FFW (Filmfonds Wien) e ORF Film-/Fernsehabkommen. Dopo aver calcato i più importanti palcoscenici del mondo, Anna Netrebko e Rolando Villazón ora conquistano il grande schermo. Le riprese del film La Bohème sono iniziate a Vienna ai primi di febbraio, per la regia di Robert Dornhelm ("Guerra e Pace," nomination agli Oscar per "I ragazzi dell’opera"). Una produzione costata cinque milioni di euro, prodotta dalla Unitel di Jan Mojto, uno dei più grandi produttori di film audiovisivi di musica classica nel mondo, e da Kurt Mrkwicka (MR Film, Vienna).

Cerca