Immagine di sfondo della pagina Trasporto aereo: firmato a Bruxelles il provvedimento per il Cielo Unico
18 novembre 2005

E' stato firmato oggi a Bruxelles il contratto che da' il via al SESAR (Single European Single Sky Implementation Programme), il programma che cambiera' la gestione del traffico aereo in Europa, nell'ambito di quello che sara' il cosiddetto Cielo Unico Europeo. Un cielo gestito non piu' con l'attuale frammentazione ma con un sistema efficiente, globale, integrato ed interoperabile che oltre ai radar utilizzera' i satelliti. Lo rende noto Selex Sistemi Integrati (societa' di Finmeccanica) che ha firmato il contratto assieme ai 29 consorzi partner associati, Commissione Europea ed Eurocontrol. Il programma Sesar, che secondo il calendario dovrebbe portare per il 2020 ad un nuovo sistema di trasporto aereo capace di rispondere all'aumento del traffico (che si prevede raddoppiera' in 15 anni), avra' costi annui per 300 milioni di euro. Per il primo biennio, fino al 2007 quando si concludera' la fase di definizione del piano Atm (Air Traffic Management) europeo, la Commissione europea ed Eurocontrol investiranno 60 milioni di euro. Nel programma sono previsti investimenti da parte dei vari partecipanti.

Cerca