Immagine di sfondo della pagina Trasporto aereo: in vigore dal 26 luglio il regolamento comunitario sui diritti dei disabili
21 luglio 2008

Trasporto aereo: dal prossimo 26 luglio entrerà in vigore il regolamento comunitario sui diritti delle persone con disabilità e di quelle a mobilità ridotta. Il nuovo regolamento è stato illustrato dal vicepresidente della Commissione europea ai Trasporti, Antonio Tajani presso l'aeroporto di Fiumicino, alla quale hanno partecipato anche il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, il presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, gli europarlamentari Ileana Argentin e Carmelo Porcu, il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, il direttore generale dell'Enac Ivano Manera, il direttore Sviluppo di Adr Franco Giudice e il presidente della Fishonlus, Pietro Vittorio Barbieri. Agli aeroporti è stata conferita la responsabilità dell'assistenza a terra ma sono coinvolte anche le agenzie di viaggio e le compagnie aeree che hanno il compito dell'assistenza a bordo degli aerei. "Anch'esse partecipano - ha sottolineato Tajani - all'elaborazione degli standard di qualità degli aeroporti". “ Adr - ha spiegato il presidente Fabrizio Palenzona- ha investito sulla formazione del personale per garantire "fruibilità massima di una infrastruttura che, come tutte quelle costruite in tempi in cui non si manifestava particolare sensibilità verso esigenze speciali, reca ancora barriere che stiamo lavorando per abbattere definitivamente". E’ prevista anche la diffusione di una brochure apposita che sarà una guida all'aeroporto con informazioni e consigli utili per i passeggeri a ridotta mobilità nei momenti salienti del viaggio (partenza, transito, arrivo).

Cerca