
Tree Hotel: in Lapponia il primo hotel con sauna costruito sugli alberi
Il 17 luglio, ad Harads, nella Lapponia svedese, verranno inaugurate quattro casette e una sauna, tutte e cinque situate sugli alberi. Sono i cinque studi di architettura Mårten Cyren e Gustav Cyrén, Marge Arkitekter, Thomas Sandell, Tham & Videgård Arkitekter, Bertil Harström ad aver ricevuto l’incarico di progettare i sei particolarissimi ambienti abitativi (gli altri due saranno pronti a settembre), armoniosamente integrati nella natura, completamente improntati ai valori dell’ecologia e disposti intorno al piccolo albergo Brittas Pensionat. I proprietari hanno voluto risvegliare l’interesse per l’esperienza in natura per mezzo del design. Il progetto si fonda inoltre sull’idea di trovare un altro modo di vivere e di rapportarsi alla foresta, diverso dal consueto taglio degli alberi per uso industriale. L’albergo rimarrà aperto tutto l’anno, in modo da dare la possibilità di godersi la bellezza di tutte le stagioni, compreso il periodo invernale, che pure ha il suo fascino, quando la temperatura esterna può scendere anche fino a -30°C, ma quella media si aggira tra i 10 e i 15°C sotto zero. Ciascuno degli ambienti che costituiscono il Tree Hotel è dotato di un sistema di riscaldamento elettrico a pavimento, alimentato da una risorsa rinnovabile. Le sei casette, due con quattro letti e quattro con due letti, situate a 4-6 m di altezza dalla terra, sono grandi 15-30 mq, tutte con zona notte e giorno separate, e dotate di toilette e lavandino con sistema di carico e scarico dell’acqua e dei servizi igienici eco-compatibile. Tutte le unità abitative e la sauna alimentata a legna sono costruite tra gli alberi di pino. Il materiale utilizzato è principalmente il legno, oltre al vetro in una delle strutture e ciascuna sarà caratterizzata da un proprio design particolare, sia per la forma che per l’arredamento e l’illuminazione, coerentemente col tema prescelto e sviluppato dall’architetto. Le strutture sono state prima realizzate a terra e solo successivamente, a partire dal 21 giugno, posizionate sull’albero per gli ultimi ritocchi. L’obiettivo è di costruire in totale 24 casette in un periodo di 5 anni. Un pernottamento costa 360 € a notte per due persone, inclusa la colazione. Brittas Pensionat, aperto dal 2005, ha 12 camere doppie, ristorante e sauna ed ha ottenuto il Marchio Cultura dell’Ente Nazionale Svedese per il Patrimonio Culturale, come riconoscimento per l’ottima conservazione dello stile e del contesto ambientale degli anni Trenta e Cinquanta del XX secolo.