Immagine di sfondo della pagina Trentino, stagione sciistica in anticipo
16 novembre 2009

Arriva la neve e le piste aprono in anticipo. I primi giorni di novembre hanno portato dai 30 ai 120 cm di neve fresca nelle stazioni sciistiche trentine sopra quota 1.200 metri, permettendo così l'apertura di alcune piste. È stato il ghiacciaio Presena ad aprire la nuova stagione sciistica trentina, dove, tra i 2.700 ed i 3.000 metri di quota, sono caduti dai 60 ai 120 cm di neve fresca. Si potrà sciare sulla tecnica pista rossa Presena Destra tutti i giorni dalle ore 8 alle 15.30, mentre la cabinovia Paradiso, che porta in quota dal Passo Tonale, sarà in funzione fino alle ore 16. Per quanto riguarda le altre località incluse nel circuito Skirama Dolomiti le prime ad aprire saranno le piste di Madonna di Campiglio nella zona Grosté nei week end del 14 e 15 e del 21-22 novembre. Poi, da sabato 28, apertura continuativa. Ottimo l'innevamento, con 70 cm di neve fresca a 2.000 metri di quota. Venerdì 4 dicembre entreranno in funzione gli impianti di Folgarida - Marilleva, mentre a Pejo si comincerà a sciare sabato 5. Discorso analogo per le piste di Pinzolo, che saranno fruibili per il ponte di Sant'Ambrogio con apertura fissata per il 4 dicembre. Sempre il 28 novembre piste aperte anche sull'Altopiano della Paganella. A Folgaria - Lavarone si comincia il 4 dicembre. Passando al circuito Dolomiti Superski sono 50 i centimetri di neve fresca caduti in Val di Fassa, dove l'apertura degli impianti è prevista per il 4 dicembre, mentre in Val di Fiemme (40 i centimetri di neve caduti nei giorni scorsi) si comincia il 28 novembre a Pampeago, il 4 dicembre sul Cermis e il 5 sul Lusia. Dai 30 ai 40 centimetri di neve sono caduti anche a San Martino di Castrozza - Passo Rolle, dove si scierà dal week-end del 28 novembre, salvo possibili anticipi al 21. Infine sul Monte Bondone si scia il 28 e il 29 novembre 2009 e poi da sabato 5 dicembre 2009 continuativamente.

Cerca