Trinity ViaggiStudio: il Capolavoro prende forma durante la Vacanza Studio
Un nuovo percorso che unisce esperienza internazionale, orientamento e creatività per realizzare il proprio Capolavoro all’estero.
Trinity ViaggiStudio presenta una nuova opportunità per gli studenti del triennio delle scuole superiori: realizzare il proprio Capolavoro durante una Vacanza Studio, integrando l’esperienza internazionale con un percorso strutturato di orientamento e creatività.
Introdotto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con le Linee guida per l’orientamento (DM 328/2022), il Capolavoro è un elaborato personale che documenta un momento significativo della vita scolastica o extrascolastica, collegandolo a competenze, passioni e aspirazioni. Parte integrante del curriculum dello studente, può essere presentato nei colloqui di orientamento e valorizzato anche durante l’Esame di Stato.
Grazie alla proposta di Trinity ViaggiStudio, la Vacanza Studio diventa il contesto ideale per raccogliere stimoli, materiali e ispirazioni utili alla realizzazione del proprio Capolavoro. Visite culturali, incontri e workshop guidati permettono agli studenti di riflettere su ciò che stanno vivendo e di trasformare l’esperienza in un progetto personale.
Il percorso dedicato include:
• visita a un’università locale
• ingresso a un museo o sito culturale di rilievo con attività interattive pensate per coinvolgere i gruppi
• incontro con un ente governativo o istituzionale
• workshop formativo di 10 ore, integrato nelle lezioni di lingua e condotto da docenti qualificati.
Gli studenti possono scegliere il formato più adatto per raccontare il proprio Capolavoro:
• un diario digitale o un vlog della Vacanza Studio
• una presentazione multimediale con foto, commenti e riflessioni
• un reportage sull’università visitata o sul workshop seguito
• un elaborato creativo su temi legati all’attualità, alla cittadinanza o al percorso di orientamento.
Con questa iniziativa, Trinity ViaggiStudio rafforza la propria missione: offrire esperienze formative all’estero che non siano solo viaggi, ma strumenti di crescita personale, scelte consapevoli e un tassello importante nel futuro degli studenti.