Immagine di sfondo della pagina TUIfly: Italia strategica per la crescita del Gruppo
16 febbraio 2007

TUIfly rappresenta il punto di partenza della futura strategia del Gruppo Tui in Europa. TUIfly diventerà, infatti, il marchio delle compagnie aeree TUI a livello internazionale e la piattaforma di viaggi paneuropea, non solo per i voli low cost, ma per tutto ciò che riguarda l’offerta di pacchetti turistici. Nel mercato italiano, TUIfly si posiziona come la terza compagnia aerea low cost e la seconda compagnia (dopo Lufthansa) per quanto riguarda i collegamenti tra l’Italia e la Germania. L’obiettivo per l’Italia per il 2007 è di trasportare 2,4 milioni di passeggeri (+ 50%) e di incrementare il traffico outgoing verso la Germania. La prossima estate la maggior parte dei collegamenti tra le principali città italiane e tedesche avranno frequenza quotidiana con un deciso incremento del numero di voli. L’Italia è un mercato assolutamente prioritario e strategico per il Gruppo (particolarmente Napoli, Venezia, la Sicilia e la Sardegna) e rappresenta il 36% dell’intero business. Nel 2006, la compagnia ha trasportato 1,6 milioni di passeggeri tra l’Italia e la Germania, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Un viaggiatore tedesco su cinque che arriva in Italia viaggia con TUIfly e prevalentemente per turismo (52%). Gli italiani che si recano in Germania, invece, viaggiano principalmente per affari (viaggi business 38% vs leisure 28%). Nel 2006, il load factor ha raggiunto l’80%.

Cerca