Immagine di sfondo della pagina Turismo religioso in Abruzzo: 12 enti si uniscono per entrare nei nuovi mercati
13 gennaio 2009

Dodici enti locali fra Comuni, Province, Unioni di Comuni e Comunità montane hanno sottoscritto la costituzione dell'Associazione temporanea di scopo «Culto e cultura in Abruzzo», che avrà il compito di promuovere e commercializzare l'Abruzzo come terra dei pellegrini. A firmare lo statuto, dopo averlo approvato nei rispettivi Consigli, sono stati le Province di Pescara, Chieti e Teramo, i Comuni di Lanciano, Sulmona, Ortona, Orsogna, Manoppello, Bucchianico e Casalbordino, l'Unione dei Comuni Città della Frentania e Costa dei Trabocchi e la Comunità montana Valle Roveto. Le mete dei pellegrini in Abruzzo saranno promosse infatti già dal 15 gennaio in occasione di Josp Fest, la borsa internazionale del turismo religioso di Roma, dove l'Abruzzo si presenterà nel circuito Sulla rotta delle reliquie in partnership con le regioni spagnole di Galizia e Cantabria e quella francese di Midi Pyrenees.

Cerca