Immagine di sfondo della pagina Turismo responsabile: Delphina hotels & resorts è il primo gruppo sardo 100% Green Key

Delphina hotels & resorts ottiene la certificazione Green Key per tutte le strutture del gruppo, rilasciata dalla Foundation for Environmental Education (FEE), la stessa organizzazione che assegna le Bandiere Blu alle località balneari. L’ambita “Chiave Verde” è una certificazione che risponde a uno standard internazionale di eccellenza nel turismo sostenibile.
La catena alberghiera sarda, che da oltre 30 anni gestisce e commercializza direttamente hotel e resort 5 stelle, 4 stelle superior e 4 stelle, residence esclusivi e prestigiose ville tutte immerse in parchi mediterranei affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, ottiene la certificazione Green Key per: l’Hotel Capo d'Orso Thalasso & SPA 5-stelle, il Resort Valle dell’Erica Thalasso & SPA 5-stelle, l’Hotel Marinedda Thalasso & SPA 5-stelle, il Resort Cala di Falco 4-stelle superior, l’Hotel Relax Torreruja Thalasso & SPA 4-stelle superior, il Park Hotel & SPA Cala di Lepre 4-stelle, Il Resort & SPA Le Dune 4-stelle e il Residence il Mirto.
“La tutela dell’ambiente", dichiara Libero Muntoni, direttore generale di Delphina hotels & resorts, "è da sempre per noi una priorità. Negli anni abbiamo puntato a una crescita coerente, che rispetta la natura e valorizza uno stile di vita sano, la cultura e l’enogastronomia locale. Tutti elementi che, se riconosciuti come strategici, diventano fondamentali per uno sviluppo in armonia con l’ambiente e il territorio. Ottenere la certificazione Green Key per tutte le nostre strutture conferma che un’ospitalità autentica e l’eccellenza dei servizi possono andare di pari passo con una gestione responsabile e una visione orientata alla sostenibilità”.

La certificazione Green Key

Riconosciuta come una delle più autorevoli a livello globale, la certificazione Green Key viene conferita esclusivamente alle realtà del settore dell’ospitalità che, a seguito di una rigorosa valutazione indipendente, dimostrano di rispettare oltre 130 criteri specifici di sostenibilità, in ambito ambientale e sociale, che coinvolgono ospiti, collaboratori, fornitori e comunità locali.  
“La scelta del gruppo Delphina hotels & resorts di certificare tutte le proprie strutture con il marchio Green Key", dichiara il Presidente della fondazione FEE Italia Claudio Mazza, "rappresenta un segnale forte e concreto: mettere la sostenibilità al centro della propria strategia di offerta turistica. Non si tratta solo di tutelare l'ambiente e di rispettare numerosi standard specifici e rigorosi di qualità, ma anche di garantire risposte adeguate e attenzione a un turista sempre più consapevole ed esigente in tema di sostenibilità. Si tratta oggi di un passo fondamentale, che si inserisce in un trend internazionale in costante crescita: un numero sempre maggiore di strutture ricettive sceglie di adottare standard rigorosi per la gestione sostenibile e, in particolare, sceglie la certificazione Green Key, il marchio di qualità ecologica volontario più diffuso al mondo. La Fondazione FEE Italia è orgogliosa di accompagnare in questo percorso di qualità il gruppo Delphina hotels & resorts, insieme alle tante strutture che, con crescente convinzione, si stanno rivolgendo a Green Key”.

I traguardi green di Delphina hotels & resorts

Per Delphina hotels & resorts, la certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti di un impegno iniziato ancora prima della nascita delle strutture, e ufficializzato nel 2014 con la registrazione del marchio “We are Green – Delphina per l’ambiente”, accompagnato dalla stesura di un protocollo interno che raccoglie le buone pratiche adottate dal gruppo nel tempo. Questo percorso responsabile e lungimirante è oggi ulteriormente confermato da importanti premi internazionali, tra cui la vittoria come “World's Leading Green Independent Hotel Group”, ossia gruppo alberghiero indipendente più green al mondo ai World Travel Awards, gli Oscar del turismo internazionale.
Delphina hotels & resorts è stata la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare esclusivamente energia elettrica 100% proveniente da fonti rinnovabili in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale. Negli anni ha rafforzato gli investimenti green con la realizzazione di impianti fotovoltaici a basso impatto visivo, per aumentare progressivamente l’autoproduzione di energia. A guidare le scelte anche il desiderio di sostenere l’economia e l’artigianato locale, attraverso un'offerta enogastronomica che privilegia materie prime locali e genuine, con i marchi Genuine Local Food Oriented® e Selezione Delphina. L’azienda ha introdotto politiche ambientali significative, arrivando alla completa eliminazione della plastica monouso, mentre la tutela della biodiversità è promossa attraverso la conservazione, la valorizzazione e l’incremento della vegetazione autoctona nelle aree verdi, evitando l’uso di pesticidi chimici.
Negli ultimi anni, il protocollo si è evoluto con la definizione di una politica strutturata di sostenibilità e di un piano d’azione orientato al miglioramento continuo. Il monitoraggio dei rifiuti, in particolare quelli alimentari, ha dato impulso a iniziative di sensibilizzazione contro lo spreco e a una gestione più efficiente dell’offerta nei buffet. Parallelamente, l’analisi dei consumi di energia e acqua ha guidato interventi mirati di efficientamento, come l’adozione di luci esterne a basso impatto e l’installazione di dispositivi per il risparmio idrico. Un ruolo centrale è stato affidato anche alla formazione del personale, per accrescere la consapevolezza ambientale e promuovere una cultura del rispetto, in cui ogni piccolo gesto contribuisce a un cambiamento concreto.

Cerca