Immagine di sfondo della pagina Turismo tedesco in ripresa: italiani sempre più attratti da Baviera, Berlino e Baden-Württemberg
16 maggio 2025

La Germania continua ad attrarre i visitatori italiani. L’Ente Nazionale Germanico per il Turismo, in occasione di un workshop organizzato presso il Castello Visconteo di Cassano d’Adda insieme a 13 partner, ha infatti rivelato l’andamento dei flussi sul territorio.
“Il 2024 si concluso con una crescita dei pernottamenti del 4,6%, per un totale di oltre 3,5 milioni di overnight stay”, sottolinea Agata Marchetti, direttrice dell’Ente Nazionale Germanico per il Turismo. “Siamo ancora a un -15% rispetto ai livelli pre-pandemici ma è un dato che andiamo a prendere sempre meno in considerazione visto che l’atteggiamento del viaggiatore italiano è cambiato e continua a evolversi”.
Guardando alle proiezioni elaborate da Amadeus, dopo un primo trimestre 2025 di incertezza, sembra che il periodo da marzo ad agosto sarà protagonista di un ulteriore incremento con un +3,4% sui pernottamenti.
Ma cosa piace realmente agli italiani? Quali sono le aree della Germania che più scelgono per le proprie vacanze?
Analizzando le cifre del 2024, a vincere la medaglia d’oro delle mete più apprezzate è la Baviera che con 1.220.668 milioni di presenze si aggiudica una quota di mercato del 34,8%. La versatilità della regione, che propone un’offerta idonea a famiglie, individuali e gruppi, nonché un prodotto che include città e natura a pochi chilometri dall’Italia la rendono indiscutibilmente di grande appeal. In seconda posizione si trova, invece, Berlino. La capitale ha registrato 746.721 pernottamenti con una quota di mercato del 21,3%. Terzo posto, infine, per il Baden Württenberg con 480.154 pernottamenti e una quota di mercato pari al 13,7%.

Gaia Guarino

Cerca