Immagine di sfondo della pagina Un’ alleanza che da’ risultati
06 febbraio 2004

“Si tratta di un’operazione strategica che Viva Wyndham Resorts ha voluto per recuperare il mercato nordamericano, in calo dal 2001 in poi. In effetti, questa operazione è iniziata 2 anni fa, quando l’euro non era ancora così conveniente rispetto al dollaro. Il nostro obiettivo è quello di aumentare del 10% l’occupazione dei resorts grazie agli americani che tendenzialmente viaggiano in altri periodi rispetto agli europei. Attualmente in tutti i Viva Wyndham Resorts, l’occupazione media è intorno all’86%: l’intenzione è di aumentarla del 5%. I risultati dall’alleanza con Wyndham International si sono già fatti vedere: è stato fatturato 1 milione di dollari grazie alle prenotazioni ricevute dalla catena. Sul mercato italiano non cambia nulla perché l’accordo con Wyndham riguarda soltanto la clientela americana. Nel frattempo, stiamo facendo investimenti per migliorare il servizio e le strutture. Il Viva Wyndham Fortuna ha completato i lavori di rinnovamento e sicuramente con Teorema riproporremo una forte operazione sull’estate con volo charter settimanale.” Un buon all inclusive, adatto a tutti: è questo il posizionamento dei Viva Wyndham Resorts per il 2004. “Abbiamo passato un 2002 difficile – continua Colussi – ma nel 2003 siamo finalmente tornati all’occupazione del 2000. Abbiamo appena inaugurato il nuovo Viva Wyndham Tangerine a Cabarete in Repubblica Dominicana con ottimi risultati fin dal debutto. Non nascondo che sto pensando ad un nuovo resort, ma per ora mi sto guardando intorno!” conclude Colussi. Viva Wyndham Resorts sarà alla BIT, presso lo spazio di Repubblica Dominicana, Padiglione 9 stand B4/C5. I Viva Resorts sono: Viva Wyndham Dominicus Beach e Viva Wyndham Dominicus Palace, a Bayahibe, Repubblica Dominicana; Viva Wyndham Maya e Viva Wyndham Azteca, a Playacar nella Riviera Maya, Messico; Viva Wyndham Vallarta, a Baia Vallarta e il Viva Wyndham Fortuna Beach, sull’Isola di Grand Bahama

Cerca