Immagine di sfondo della pagina Un’altra idea di Hawaii: natura, cultura e libertà con i fly & drive di Evolution Travel
01 agosto 2025

Riscoprire, in modo autentico le isole Hawaii, per troppo tempo relegate nell'immaginario collettivo italiano a cartoline esotiche popolate da surfisti e collane di fiori. È il lavoro pionieristico di Evolution Travel che, attraverso il suo nuovo portale dedicato, sta cambiando il modo di concepire una vacanza in questo angolo di paradiso del Pacifico.
A guidare questa trasformazione è Mara Perego, consulente di viaggi online specializzata in Stati Uniti e Hawaii, che da giugno 2023 ha fatto della promozione delle isole hawaiane la sua missione principale. "Quando la gente pensa alle Hawaii, visualizza subito il surf, le collane di fiori e magari qualche scena di Magnum P.I.", spiega. "Ma la realtà è molto più ricca e affascinante. Le Hawaii sono isole vulcaniche con vulcani ancora attivi, foreste tropicali mozzafiato, canyon spettacolari e sono custodi di una cultura millenaria, viva e vibrante, fatta di spiritualità, legame con la natura e tradizioni tramandate con orgoglio". La consulente di viaggi online, forte della propria esperienza decennale nel settore del design e dell'arredamento che l'aveva portata a viaggiare frequentemente negli Stati Uniti, ha deciso di specializzarsi proprio nelle destinazioni che conosceva meglio. "Ho preso la missione di spostare l'immaginario comune verso qualcosa di più rappresentativo della reale bellezza di queste isole", aggiunge.
 
Il portale Hawaii

Il nuovo portale Hawaii di Evolution Travel nasce da zero, con contenuti e schede prodotto completamente rivisti. "Gli italiani associano le vacanze in un mare tropicale principalmente al concetto di villaggio turistico, mentre le Hawaii offrono un'esperienza completamente diversa", sottolinea Perego, che ha sviluppato le proposte di Evolution Travel principalmente sul concetto di fly and drive, già consolidato per gli Stati Uniti: itinerari personalizzabili che permettono di esplorare le isole in autonomia, alternando momenti di relax sulle spiagge a escursioni nella natura.
Per coloro che vogliono vivere per la prima volta un’esperienza hawaiana il consiglio è di viaggiare almeno 13 giorni/12 notti per visitare due delle quattro isole principali.
La piattaforma è strutturata con 14 pacchetti base, tutti completamente personalizzabili. Ogni pacchetto è un itinerario ed ha una sua storia. Ci sono, inoltre, combinazioni con i parchi nazionali americani, abbinamenti con la costa californiana, o pacchetti che uniscono la visita a città come Chicago, Seattle, San Francisco più Hawaii. Tutto può essere modificato secondo le esigenze dei clienti.
Tra le attrazioni più modaiole, spesso scelte da chi ama ritrovare i luoghi visti sullo schermo, figurano i percorsi sulle tracce di film celebri: dal Kualoa Ranch dove sono state girate parte moltissime scene di Jurassic Park, a Molokai Beach utilizzata per i Pirati dei Caraibi. 

Scoprire le Hawaii con Evolution Travel

Oʻahu ospita Pearl Harbor con il suo museo storico, il Diamond Head (un cratere vulcanico spento), e il celebre Punchbowl Crater con il National Memorial Cemetery of the Pacific. Qui si trovano anche le famose spiagge di Waikīkī, Lanikai perfette per rilassarsi e nuotare, e di North Shore, teatro dei campionati mondiali di surf invernali.
L’isola di Maui è rinomata per la spettacolare Road to Hāna, un viaggio panoramico attraverso giungle tropicali, cascate, spiagge nascoste e paesaggi meravigliosi, un percorso che sembra condurre 'nelle viscere dell'isola', circondato da una natura rigogliosa dove crescono i rainbow eucalyptus, alberi dal tronco multicolore. La Kāʻanapali Beach rappresenta una delle gemme costiere più belle dell'arcipelago.
Kauaʻi, conosciuta come la 'Garden Isle', offre la mistica Nā Pali Coast, area sacra raggiungibile solo via mare o in elicottero, e Poʻipū Beach, famosa per gli incontri ravvicinati con le tartarughe marine. Sorprendentemente, l'isola nasconde anche spettacolari canyon che permettono di ammirare la Nā Pali Coast dalla terraferma alle sue spalle.
Big Island è consigliata per chi ama la natura ancora più selvaggia e i vulcani, con il Parco Nazionale dei Vulcani: qui si trovano il Kīlauea, uno dei vulcani più attivi al mondo, e il Mauna Kea, la vetta più alta dell’arcipelago. La vita sull’isola si divide tra Kona e Hilo. Big Island è famosa anche per le sue spiagge di sabbia nera e per la rarissima spiaggia di sabbia verde, oltre che per Punalu’u Beach popolata dalle tartarughe marine.
"Andare alle Hawaii e fermarsi solo in un albergo sulla spiaggia non ha senso", prosegue Perego. "Le Hawaii offrono un'esperienza immersiva, lontana dal turismo di massa e tantissime opportunità". Le strutture ricettive seguono la formula statunitense del solo pernottamento, ma offrono comunque ottime soluzioni per la ristorazione interna, ideali nei giorni in cui non si ha voglia di uscire in esplorazione. Il costo di una vacanza alle Hawaii non è basso, ma nemmeno inaccessibile: esiste una vasta gamma di opzioni per tutte le esigenze. Un’attenta pianificazione con un esperto del territorio permette di fare scelte intelligenti e personalizzate, ottimizzando il budget senza rinunciare alla qualità e, soprattutto, evitando inutili sprechi di denaro.
 
Quando visitare le Hawaii


Il periodo ideale per visitare le Hawaii va da marzo a novembre, quando mare e temperature sono ottimali. "I mesi invernali, da dicembre a febbraio, sono caratterizzati da onde molto alte, tempo più instabile, temperature più basse e venti forti. Gli americani ci vanno anche per le vacanze natalizie, ma per gli italiani non è il periodo migliore", precisa. Anche le famiglie con bambini piccoli possono godersi pienamente un viaggio alle Hawaii. Le distanze sono contenute e facilmente gestibili in auto, tutte le spiagge sono libere, secondo lo stile classico americano.
"Il turista che cerca le Hawaii spesso ha già viaggiato molto", conclude Perego. "È una clientela preparata che cerca esperienze autentiche, non standardizzate». Il successo del nuovo portale dimostra che gli italiani sono pronti ad abbracciare una nuova concezione di vacanza tropicale: meno sdraiati al sole, più esploratori di paradisi naturali unici al mondo".

Cerca