Un anno record per la Croazia
Il 2017 è stato l’anno dei record per il turismo in Croazia: toccati i cento milioni di pernottamenti, una visibilità internazionale ottenuta anche grazie a serie di film di successo che fungono essi stessi da richiamo, la corona di reginetta delle destinazioni, che la regina delle guide, Lonely Planet, ha attribuito a Zagabria, la capitale. Insomma: un buon punto di partenza per la nuova direttrice dell’Ente nazionale croato per il turismo, Viviana Vukelic; è stata la stessa direttrice a sottolinearlo nei giorni di inizio dicembre a Milano nel corso di una festa-incontro-presentazione-auguri-di-Natale. “Il mio Paese – ha detto Viviana Vukelic – sta vivendo un momento d’oro dal punto di vista turistico, anche grazie ai tanti amici che condividono spesso con altri amici le esperienze vissute in Croazia, facendo così crescere l’interesse per le eccellenze del mio Paese”. E di frecce nel proprio arco la Croazia ne ha davvero molte: la natura nel suo massimo splendore, il mare, i parchi. Per non parlare delle città che, anche quelle meno famose, ricordano tutte un po’ Venezia: nei palazzi, nell’urbanistica, nelle chiese e perché no, nelle facce delle persone e nella musicalità della parlata. Del resto, Venezia abitava qui sulle coste della Dalmazia fino all’altro ieri. E non ha lasciato un cattivo ricordo, tanto che i croati hanno una specie di predilezione per gli italiani. E gli italiani gradiscono l’ospitalità croata: nel 2017 sono stati circa un milione, per un totale di 5 milioni di pernottamenti. Dati che li pongono in cima alla classifica degli arrivi. Zara, Spalato, Dubrovnik (tanto per citare solo tre perle di un di una lunghissima collana preziosa) hanno tutto quel che può piacere agli italiani: storia, cultura, bellezze artistiche… enogastronomia. Per gli italiani tutta la Croazia non è certo una scoperta recente. Le guide non fanno fatica a ricordare episodi storici che risalgono agli antichi romani. Spalato, tra l’altro, che per Diocleziano, uno dei più grandi imperatori romani è stata il buen retiro. E lì ci sono ancora ampie parti del suo palazzo. Ma tutte le città racchiudono, come in una specie di forziere, un autentico salotto buono che fa strabuzzare gli occhi ai visitatori che ci arrivano per la prima volta e a quelli che ci ritornano il piacere di scoprire sempre qualche cosa di più. La Croazia deve molto al suo mare e alle infinite isolette che la fronteggiano, ognuna con la sua storia e la sua leggenda, come Hvar con i suoi campi di lavanda che ha fatto innamorare, Lalla Romano, una scrittrice italiana che a Hvar ha dedicato un suo romanzo; Curzola che dice Marco Polo essere stato un suo figlio… Ogni città, ogni isola ha una storia che affascina. Mentre l’interno, la natura incontaminata fa nascere leggende impareggiabili, come quella che si possono sentire (e incontrare) lungo le vie delle fate di corte. Quindi: castelli e casini di caccia tra boschi e vigneti, terme e wellness.
Tornando alle città, Zagabria ha tutto per affascinare gli italiani, nelle sue vie, nei suoi palazzi, teatri cattedrali vi si respira la cultura mitteleuropea. Adesso con il Natale alle porte è tutto una fantasmagoria di luci e profumi.
Un patrimonio, come si vede, inesauribile. Ma restando nel filone di far crescere il turismo, gli obiettivi sono ambiziosi. Ovviamente, mantenere quel che ha fatto il successo della Croazia in questi anni, ma a quello aggiungere dell’altro. “Nel 2018 – spiega la neodirettrice per l’Italia Viviana Vukelic – punteremo ad allungare la stagione turistica. Con il congressuale, il benessere, il cicloturismo, nuova hospitality e attrazioni e parchi acquatici per far diventare la Croazia a misura di tutta la famiglia. Un consistente stanziamento (350 milioni di euro) è già stato messo a disposizione”.
Inoltre, per la stagione 2018 ci saranno nuovi voli : Palermo-Split (Spalato) dal 27 giugno una volta la settiamana; da Bergamo voli diretti su Split il martedì e il venerdì dal 25 maggio; e sempre da Bergamo su Dubrovnik il lunedì e il mercoledì a partire dal 28 maggio.
I più importanti eventi nel 2018
- La Regina delle Nevi, 3-4 gennaio 2018, Zagabria http://www.snowqueentrophy.com/ulaznice/
- FIS – Federazione sciistica internazionale – gara di slalom maschile e femminile, si svolge per il 12° anno consecutivo.
- Campionato Europeo di Pallamano, 12-28 gennaio 2018, Split, Poreč, Zagabria, Varaždin http://cro2018.ehf-euro.com/hr/naslovna/
- Il 13° Campionato europeo di pallamano; per 14 anni consecutivi la Croazia è tra le cinque migliori nazionali di pallamano al mondo ed è la nazionale con più trofei nella storia dello sport croato.
- Carnevale di Rijeka, 17 gennaio–14 febbraio 2018, Rijek http://www.rijecki-karneval.hr/en/calendar_of_events/Calendar_of_events
- La tradizione del carnevale con le sue sfilate e danze dura da più cento anni. Dal 1982 si svolge in modo organizzato nella forma delle sfilate che ritroviamo anche oggi. Nell’edizione del 2007 hanno preso parte 95 gruppi con più di 10.000 partecipanti e 100.000 spettatori. La sua particolarità è la partecipazione dei cosiddetti campanari, avvolti nella pelle di pecora e con il campanaccio legato alla vita.
- Tour of Croatia, 17-22 aprile 2018 https://www.tourofcroatia.com/en
- La gara ciclistica Tour of Croatia, si terrà per il quarto anno consecutivo sulla tratta lunga più di mille chilometri attraverso l’intero territorio della Repubblica di Croazia. L’Organizzazione Ciclistica Internazionale (UCI) ha attribuito a questa competizione la categoria 2.HC per il 2018. Al di sopra di tale categoria ci sono solo le gare d’elite come il Tour de France, il Giro d’ Italia e il Vuelta a Espana in totale 38, alle quali hanno l’obbligo di partecipazione le migliori squadre ciclistiche mondiali con il ranking nella categoria UCI WorldTeams.
- Panonian Challenge, 30 maggio–2 giugno 2018, Osijek http://pannonian.hr/?lang=hr
- Pannonian Challenge è il più famoso festival di sport estremi nella regione. Si tratta di una manifestazione d’importanza internazionale grazie al grande numero di atleti riconosciuti al livello mondiale che ogni anno gareggiano per il titolo del vincitore. Il festival è uno dei pochi al mondo che riuniscono le gare di BMX, skate, inline e MTB, in contemporanea si svolgono anche numerosi concerti.
- In Music Festival, 25-27 giugno 2018, Zagabria https://www.inmusicfestival.com/program/2018
- La tredicesima edizione dell’INmusic festival, il più grande evento all’aperto croato, si terrà sull’isola della gioventù croata, sul lago di Jarun con la partecipazione già confermatadi alcuni dei più grandi interpreti di oggi – Skunk Anansie, David Byrne, Queens of The Stone Age, Mando Diao.
- Ultra Music Festival, 6-8 luglio 2018, Split https://ultraeurope.com/
- E’ un famoso festival di musica elettronica che dura sette giorni dei quali soltanto i tre che si svolgono a Split radunano più di 100 mila giovani provenienti da tutto il mondo. All’inizio il programma del festival prevedeva un durata di due giorni, adesso si svolge nell’arco di una settimana con varie manifestazioni in tutta la regione di Split e Dalmazia.
- Croatia Open Umag, 14-23 luglio 2018, Umag http://www.croatiaopen.hr/en/homepage/
- Con ben trent'anni di tradizione, è il torneo più longevo e rinomato della Croazia e della regione istriana. Oltre al tennis di primissimo piano nel calendario ATP Umag si distingue come una località caratterizzata da un ricco programma di manifestazioni che si svolgono nell'ambito del torneo stesso.
- Porcijunkulovo, luglio/agosto 2018, Čakovec http://www.porcijunkulovo.com/informacije/
- E’ la principale e al tempo stesso la più grande manifestazione turistica della regione di Međimurje che unisce i tempi moderni con la tradizione. Racchiude un programma vario con diversi tipi di arte, prodotti tipici, vini e piatti autoctoni, divertimento, numerose presentazioni di vecchie professioni artigianali, risate e note musicali che risuonano nelle vie e nelle piazze della città di Čakovec.
- Špancirfest, agosto 2018., Varaždin http://spancirfest.com/en/
- Il festival di strada pieno di emozioni, che si svolge a Varaždin per la ventesima volta comprende numerose manifestazioni nelle piazze e lungo le vie della città. Il festival raduna artisti professionisti e amatoriali da tutto il mondo – dai musicisti di ogni genere fino al teatro di strada e performance multimediali – trasformando così il cuore storico di Varaždin in un workshop artistico nel quale prendono parte sia i visitatori che gli artisti.
- Dimensions Festival, 29 agosto–2 settembre 2018, Pula http://www.dimensionsfestival.com/
- La settima edizione del festival si aprirà con il concerto nell'Arena di Pula, mentre il programma in seguito si svolgerà nella fortezza di Punta Christo. L'atmosfera accogliente, l'ambiente magico, il numero di posti limitato, l'acustica perfetta e la scelta ineccepibile dei performers, fanno del Dimensions Festival uno dei più rinomati nell'ambiente della musica elettronica nel mondo e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti i gli amanti di questo genere musicale.
- Outlook Festival, 5-9 settembre 2018, Pula http://www.outlookfestival.com/
- Una delle manifestazioni leader nel mondo che celebra la musica bass e la cultura del soundsystem, si svolge per l'undicesima volta consecutiva nella fortezza polesana di Punta Christo.
- L’Avvento a Zagabria, dicembre/gennaio 2017/2018, Zagreb http://www.adventzagreb.com/?lang=it
- Come ogni anno, Zagabria per i suoi ospiti riserva il meglio del meglio – un ricco e variegato programma che andrà avanti senza sosta ogni giorno, con più di 2500 partecipanti. Il rinomato sito “Le Migliori Destinazioni Europee” (European Best Destinations) quest’anno ha nominato Zagabria quale migliore destinazione natalizia, per la terza volta di seguito. L’Avvento di Zagabria avrà l’opportunità di riconfermare questo titolo anche nel 2018, quando concorrerà con 20 rinomate destinazioni. Le votazioni per la miglior destinazione natalizia nel 2018 inizia il l’1 dicembre e termina l’11 dicembre, e tutti coloro che vogliono sostenere Zagabria e aiutarla a vincere un altro titolo prestigioso possono farlo sul sito delle “Migliori Destinazioni Europee (European Best Destinations), https://www.europeanbestdestinations.com/christmas-markets