
Un libro sulla sicurezza del volo: sarà presentato venerdì 17 marzo a Fiumicino
Liberalizzazione del mercato, nuove compagnie aeree ed incremento del traffico hanno determinato un nuovo scenario, caratterizzato da concorrenza crescente e prezzi “stracciati”: per garantire la prevenzione e la sicurezza del volo occorrono sempre più regole precise e controlli efficaci. A questi temi e in particolare alle indagini sui ricambi aeronautici è dedicato il nuovo libro “La sicurezza del volo”, che sarà presentato venerdì prossimo, 17 marzo, alla Sala blu dell’aeroporto di Fiumicino dagli stessi autori Vittorio Floridia, Renato Perinu e Arturo Radini. Nel corso dell’incontro - coordinato dall’ingegner Carmine Bassetti, direttore centrale per le Attività Aeronautiche di Aeroporti di Roma e dal dottor Paolo Pettinaroli, Presidente della “Fondazione 8 Ottobre 2001 per non dimenticare”, costituita in seguito alla tragedia di Linate - saranno illustrate le proposte e le soluzioni affrontate nel libro, a partire da un’accurata analisi sui ricambi non approvati tra responsabilità penale e illecito civile. Alla presentazione del libro interverranno rappresentanti delle Istituzioni, dell’Enac dell’Aeronautica militare e dell’Aviazione civile, nonché numerosi esperti di trasporto aereo e diritto della navigazione.