Immagine di sfondo della pagina Un Viaggio nel Veneto dei misteri
02 marzo 2009

Un viaggio nel Veneto del fantastico, del tenebroso, del magico, passando attraverso una miriade di informazioni e curiosità troppo a lungo dimenticate. Percorsi da brivido lungo calli veneziane, acque tumultuose, montagne, città d’arte, che sono stati teatro di eventi inspiegabili, fatti di sangue, tremende maledizioni, macabre vendette e apparizioni misteriose, si possono rivivere oggi grazie a pacchetti turistici ad hoc. Un’angolatura insolita, che propone un modo nuovo di visitare il Veneto, avvincente e suggestivo, giocato sul filo di una narrazione in cui spettri, demoni, fantasmi e creature mostruose prendono vita là dove il reale e l’immaginario si intrecciano. Ci si può avventurare sulle orme di Bianca Da Camino che, per uno sguardo furtivo, fu murata viva per gelosia da una rivale in amore. Ancora oggi il suo spettro abita il Castello di Collalto, Susegana in Provincia di Treviso, dove pare sia solita fare le sue apparizioni in bianche vesti. A Venezia, un vecchio Campanaro per uno strano patto si ritrova con le sue vecchie e stanche ossa ogni notte ad uscire dal Museo di Storia Naturale per andare a suonare a mezzanotte i dodici rintocchi di San Marco.

Cerca