Immagine di sfondo della pagina Unescoitalia: mostra fotografica a Roma . Dal 7 febbraio
17 gennaio 2008

Dal 7 febbraio 2008, presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali presenta la mostra di fotografia contemporanea unescoitalia la cui finalità è quella di diffondere, a partire da Roma, in Italia e fuori dal nostro territorio, conoscenze, interpretazioni, emozioni sui luoghi iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO la cui missione è quella di identificare, proteggere e trasmettere alle generazioni future i patrimoni culturali e naturali di tutto il mondo. L’Ufficio Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO del MiBAC per assolvere a questi propositi ha invitato 14 tra i migliori fotografi italiani contemporanei dediti da anni alla rappresentazione del monumento, del paesaggio e delle molteplici identità dei luoghi, a ritrarre i 41 siti italiani inclusi nella lista dei patrimoni, per esaltarne il significato di riferimento visivo e culturale. I fotografi invitati sono: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Giuseppina Caltagirone, Luca Campigotto, Dario Coletti, William Guerrieri, Vittore Fossati, Mimmo Jodice, Giuseppe Leone, Marc Lesimple, Raffaela Mariniello, Luciano Romano e Ferdinando Scianna. Attraverso gli sguardi colti e sensibili di più di 120 opere, il visitatore è chiamato a ri-guardare il Patrimonio Culturale dell’Umanità non come fosse un testo illustrato, ma come parte integrante della sua realtà quotidiana. La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta fino al 7 marzo 2008 e successivamente, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, sarà allestita all’interno degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.

Cerca