
Unione Industriali di Roma: "il rilancio della capitale parte da...Via Veneto.
“Via Veneto come emblema del recupero delle aree urbane per il rilancio turistico di Roma” è stato il tema del primo degli incontri organizzati recentemente dall’Unione degli Industriali di Roma. “Abbiamo ideato una formula nuova di incontri, una sorta di “laboratorio, di invito a stare e…fare insieme”, - ha detto il presidente dell’Unione Giuseppe Gori - che dovrà servire a creare maggiore coesione fra le persone e fra le imprese, ad ogni livello dimensionale e di specializzazione e fra queste e il territorio, con l’obiettivo di consolidare e ampliare le relazioni con tutti i soggetti che concorrono al suo sviluppo, a partire dalle Amministrazioni. Relazioni che dovranno essere sane e costruttive nell’interesse complessivo della città.” Punto qualificante di ogni incontro è la presenza di un ospite d’onore, e per il primo appuntamento dedicato al turismo è stato invitato il Sindaco di Roma Walter Veltroni “Il rilancio turistico di Roma è un tema strategico e complesso - ha proseguito Gori - e non può che partire da una…strada, “Via Veneto” come cornice di riferimento, ovvero una Via che ha portato Roma nel mondo e il mondo a Roma, anche grazie all’industria del cinema e dell’audiovisivo, un settore in cui l’area metropolitana della Capitale è leader. Nel solo comune di Roma è concentrato quasi il 15% degli operatori economici del settore audiovisivo nazionale, il 12% di quelli della ricerca, il 10% degli operatori dell’informatica e quasi il 9% di quelli delle telecomunicazioni. Roma è polo delle comunicazioni e come grande città d’arte ha sviluppato le sue imprese non solo nel tradizionale comparto del Turismo, ma anche in tutte le nuove tecnologie del restauro e del recupero del patrimonio artistico e culturale. Su queste basi solide potremo sicuramente stilare una agenda di lavori per valorizzare e comunicare al meglio l’attrattività del nostro territorio.”