Uvet Hotels espande la sua offerta: otto nuovi hotel di lusso in Italia
L’espansione rafforza la presenza di Uvet nel segmento luxury, con un’offerta che spazia dall’Italia alle Maldive, Milano e Sicilia.
Le nuove acquisizioni includono mete iconiche come l’Hotel Piccolo di Portofino, il Royal di Positano, il Palumbalza di Porto Rotondo, l’Alaska di Cortina d’Ampezzo, l’Hotel Les Jumeaux di Courmayeur, il Miramonti di Corvara, il Ca’ Zusto e l’Hotel Giudecca a Venezia.
Con questa espansione, Uvet Hotels diventa l'unico gruppo alberghiero italiano a offrire un portfolio che comprende sette delle più prestigiose destinazioni di lusso in Italia, consolidando al tempo stesso la sua presenza a livello internazionale con strutture in Maldive, Milano ed Erice. Complessivamente, il gruppo ora può contare su oltre 770 camere a livello globale, rivolgendosi a una clientela internazionale sempre più esigente.
Luca Patanè, Presidente del Gruppo Uvet, ha dichiarato: "Sono orgoglioso di annunciare l'acquisizione della gestione di otto nuovi hotel nelle più prestigiose destinazioni italiane e mondiali. Questa espansione dimostra la nostra strategia di crescita e la volontà di cogliere le opportunità che derivano dal crescente interesse per l'Italia da parte di turisti sia italiani che stranieri. Puntiamo su località esclusive che offrono esperienze autentiche e un servizio personalizzato, in linea con le aspettative di una clientela internazionale d'élite. L'Italia, con la sua storia, il suo patrimonio culturale e le sue bellezze paesaggistiche, è una destinazione di enorme appeal per il mercato del lusso, e il nostro obiettivo è continuare a espanderci su questa strada."
In un’ottica di continuità e valorizzazione delle risorse umane, Uvet Hotels ha confermato anche l’organico delle nuove strutture, che contano oltre 200 dipendenti, garantendo stabilità e continuità operativa in tutte le sedi.
Le nuove strutture nel dettaglio:
Hotel Piccolo di Portofino: Situato su una scogliera panoramica, questa struttura boutique nasce da una raffinata villa d’epoca, con una vista mozzafiato sul Golfo del Tigullio. Il design moderno e ricercato delle 23 camere, che apriranno a marzo 2025, offre un ambiente accogliente e di classe, perfetto per una clientela che cerca relax e lusso.
Hotel Royal di Positano: Incastonato nella meravigliosa Costiera Amalfitana, l’Hotel Royal offre 77 suite con vista panoramica sul mare e sulle colline. Il ristorante dell’hotel, con i suoi 160 coperti affacciati sulla spettacolare veranda, farà parte dell’offerta di lusso a partire da marzo 2025.
Hotel Palumbalza di Porto Rotondo: Immerso nella vegetazione della Costa Smeralda, questo resort esclusivo è un vero rifugio per chi cerca tranquillità e mondanità. Con una piscina, una spiaggia privata e un porticciolo per yacht, l’hotel dispone di 92 camere che apriranno ad aprile 2025.
Hotel Alaska di Cortina d’Ampezzo: Nel cuore delle Dolomiti, l’hotel Alaska è un’icona di eleganza e comfort montano, con 92 camere in stile alpino che offrono una vista unica. Questa struttura riaprirà a dicembre 2024, perfetta per la stagione sciistica.
Hotel Les Jumeaux di Courmayeur: Ai piedi del Monte Bianco, l’hotel offre 85 camere in due edifici separati, che uniscono modernità e tradizione valdostana. Apre a dicembre 2024, proprio in tempo per accogliere gli amanti degli sport invernali.
Hotel Miramonti di Corvara: Questa struttura alpina si trova tra le meravigliose montagne dell’Alta Badia, con 91 camere che offrono calore e comfort, affacciate sui panorami mozzafiato delle Dolomiti. Sarà pronta a dicembre 2024.
Hotel Ca’ Zusto di Venezia: Situato in un antico palazzo veneziano, questo boutique hotel a pochi passi dal Canal Grande aprirà a gennaio 2025, con 22 camere che uniscono design contemporaneo e dettagli della tradizione bizantina.
Hotel Giudecca di Venezia: Collocato sulla tranquilla isola della Giudecca, l’hotel offre 30 camere eleganti e spaziose, alcune con vista sul suggestivo canale della Palada. Anche questa struttura aprirà a gennaio 2025.
Queste acquisizioni si sommano alle strutture già esistenti del gruppo, tra cui il Gangehi Island Resort alle Maldive, il Baia dei Mulini Resort in Sicilia e l’Hotel Berna di Milano, portando Uvet Hotels a una posizione di primato nell’hotellerie di lusso in Italia e all’estero.